Sedie

Come scegliere le sedie per cucina moderne

Arreda un ambiente confortevole capace di comunicare calore ed accoglienza, senza trascurare la funzionalità con le sedie per cucina moderne!

di Redazione

29 maggio 2024

Sedia Kendy di Stosa

Scopri le dimensioni e l'ergonomia giuste per le sedie per cucina moderne

La dimensione e la forma delle sedie per cucina moderne devono essere proporzionate al tavolo o alla penisola e allo spazio disponibile.

Considera che l'ingombro minimo occupato da una persona seduta è di 50 cm per 60-70 cm; solitamente, una sedia ha una larghezza del sedile di 45-55 cm, una profondità di 45-60 cm e un'altezza da terra di 40-50 cm, con uno schienale minimo di 38 cm.

È fondamentale verificare anche la distanza tra la seduta e il piano del tavolo, che non dovrebbe superare i 30 cm. 

Presta attenzione alla facilità con cui la sedia può essere riposta, assicurati che le sue gambe non interferiscano con quelle del tavolo.

Kendy di Stosa e una sedia da cucina moderna con fusto e seduta in faggio, disponibile in diversi colori e finiture. Il look di tendenza di questa seduta dona un aspetto pregiato e raffinato all'ambiente in cui viene inserita. 

Scegli sedie per cucina moderne leggere

Le sedie per cucina moderne sono tra gli arredi più utilizzati e sfruttati: è importante che siano pratiche da gestire, oltre che esteticamente gradevoli e curate nel design.

Occorre valutare la robustezza della struttura e la durabilità del materiale, evitando nel contempo di scegliere modelli troppo pesanti e difficili da muovere.

Il mercato offre materiali diversi tra cui scegliere: optando per una sedia in legno dalle linee pulite e snelle, il peso del materiale non avrà un impatto significativo sulla sua manovrabilità complessiva. 

È possibile scegliere un mix di vari mondi, con modelli che combinano alluminio, acciaio e legno, oppure passare alla leggerezza e trasparenza del polipropilene.

Veneta Cucine propone Nemea, una sedia in frassino dal tocco contemporaneo che mette la centro la qualità del prodotto e il dialogo con forme e colori.

Perché evitare le sedie per cucina moderne in tessuto

Le sedie per cucina moderne in tessuto oppure imbottite aggiungono un tocco di raffinatezza al cuore della nostra casa, ma potrebbero non essere la scelta più pratica.

Il tessuto infatti tende a macchiarsi facilmente e ad assorbire gli odori, rendendo la pulizia più impegnativa.

Se hai bambini piccoli o animali domestici, le sedute realizzate in polipropilene sono la scelta perfetta, poiché estremamente facili da pulire.

Se questa opzione non ti convince, puoi considerare tessuti antimacchia sfoderabili e lavabili in lavatrice, oppure cuscini rimovibili.

È consigliabile evitare tessuti delicati come il bouclé e il velluto, preferendo invece materiali più resistenti come la microfibra e il cotone.

Dome 260 di Scavolini ci mostra una monoscocca in polipropilene colorato finitura opaca. Materiali contemporanei funzionali e sicuri vestono i modelli dell'azienda con stile ed efficienza, per offrire qualità e resistenza.

La funzionalità delle sedie per cucina moderne salvaspazio

Le sedie per cucina moderne impilabili o pieghevoli rappresentano la soluzione perfetta per chi desidera avere sempre a disposizione un posto in più a tavola per ospitare amici e parenti, massimizzando allo stesso tempo lo spazio disponibile nelle nostra casa.

Grazie alla loro praticità e versatilità, queste sedute consentono di adattare rapidamente l'arredamento alle esigenze del momento, garantendo comfort e funzionalità senza sacrificare lo stile.

Facili da riporre nel ripostiglio o da appendere a parete, rappresentano una soluzione versatile e funzionale per gestire in modo intelligente lo spazio disponibile, senza ingombrare l'ambiente quando non servono.

La sedia modello Basil di Calligaris è prodotta con seduta in polipropilene dal design a forma di foglia e struttura in metallo, impilabile fino ad un massimo di 4. La sua forma richiama la morfologia di una foglia di basilico, che grazie alla nervatura centrale diventa contemporaneamente tema strutturale.

Naviga per:

arredamento

Potrebbe interessarti anche