Cuffie audio
Accessorio fondamentale per chi desidera dedicarsi all’ascolto di buona musica, da sempre accompagnano i riproduttori un tempo di audio cassette, oggi di dvd e cd musicali, oltre ai formati digitali.
Le cuffie audio dei giorni nostri “lavorano” per migliorare percettivamente e acusticamente il suono affinchè risulti pulito, limpido e perfetto, senza interferenze né disturbi.
Lo scopo è rendere la musica di qualità, per un effetto impareggiabile di relax e piacere nell’ascoltarla.
Tanti e differenti le tipologie di cuffie per ascoltare la musica: dimensioni, tipologie, design, e tutte le caratteristiche che le diversificano, per un’infinità di soluzioni su misura per l’utente.
Differenti case e distinte proposte ci arrivano dal mondo della musica e dell’hi-tech, per applicazioni particolari e innovative che si adattano alla perfezione a ogni tipologia di richiesta.
In foto: cuffie audio Zik di Parrot

Cuffie audio implicano trasmissione eccellente del suono, che sia perfetto e senza alcuna distorsione, difetto o interferenza.
La scelta dipende da diversi fattori da valutare secondo chi ne fruirà, in base alle preferenze di stile e design, o ancora, alle esigenze di funzionalità.
Le proposte di Bose sono distinte per tipologia formale e funzionale, di design:
le cuffie in ear rappresentano i classici auricolari che si inseriscono all’interno dell’orecchio per scomparire alla vista, garantiscono confort, stabilità, prestazioni superiori alla media;
le cuffie on ear sono le classiche cuffie audio che coprono esattamente tutta la superficie dell’orecchio senza sbordare;
le cuffie around air, imbottite e grosse che circondano l’orecchio avvolgendolo e sono caratterizzate da linee morbide e leggere.
Oltre a questa distinzione per design, la gamma di cuffie Bose è davvero ampia: possono essere in sistema wireless, in altre parole senza fili, disegnate per coprire alla perfezione sbordando lo spazio dell’orecchio, per un effetto suono di alta qualità; le cuffie sportive sono caratterizzate da differenti colori tutti accesi e brillanti che rendono semplici auricolari oggetti di design dallo stile cool, pensati e studiati per sopportare anche gli allenamenti più intensi; infine le cuffie auricolari bluetooth fondamentali per una perfetta conversazione tramite cellulare.
In foto: cuffie audio di Bose
Eccellente nel suono, perfetta nella forma: è la cuffia audio Zik di Parrot, dotata di tecnologia wi fi permette il controllo remoto tramite smartphone tramite apposita app.
Parrot Audio Suite è l’applicazione remota gratuita scaricabile che ci permette di configurare facilmente l’elemento audio, modificare i parametri del prodotto tramite semplice e intuitiva interfaccia, per attivare o disattivare tutte le caratteristiche e funzioni in seguito elencate:
• Effetto ‘‘Parrot Concert Hall’’
• Livello batteria
• (ANC) Active Noise Cancellation
• Helpdesk
• Equalizzatore
• Sistema (aggiornamento firmware)
Inoltre, altra fondamentale caratteristica della cuffia Zik di Parrot, è il sistema di rilevamento a sfioro comandi a sfioro tramite un rilevatore di movimento.
In questo modo per alzare o abbassare il volume è sufficiente sfiorare in diverse modalità la parte esterna della cuffia: in verticale verso l’alto per alzare, viceversa per ridurre.
Pre spostarsi nei brani avanti e indietro è sufficiente portare avanti o indietro lo sfioro in orizzontale, per mettere in pausa si deve toccare il centro dell’elemento cuffia sull’orecchio.
In foto: set di cuffie Parrot, Zik