I vantaggi del rivestimento anti aderente
Cucinare con pentole antiaderenti

Antiaderente materiale sicuro
Qualche anno fa, in seguito alla richiesta avanzata ai produttori di fluoropolimeri dall’Agenzia per la Protezione Ambientale Statunitense al fine di diminuire progressivamente le emissioni di PFOA (acido perfluoroctanoico usato in diverse applicazioni industriali), si verificò una certa confusione intorno al rivestimento antiaderente. Su alcuni media, infatti, il PFOA fu erroneamente identificato con il PTFE o Teflon®, che viene usato per produrre i rivestimenti antiaderenti delle pentole e che, invece, è completamente sicuro, come confermato sia dall’EPA che dall’ all'EFSA (European Food Safety Authority), all’AFSSA (agenzia francese per la sicurezza alimentare) e alla FDA (Food and Drug Administration). Nessun timore, dunque, se il rivestimento antiaderente delle vostre padelle dovesse graffiarsi: ciò non comporta alcun rischio per la salute di chi ne fa uso. Semmai la pentola andrà in questo caso sostituita perché non più in grado di garantire le medesime prestazioni di cottura per cui era stata acquistata.
![]() | Karcher Set di Pentole Mia Include Coperchi in Vetro, Adatto ai Piani a Induzione, Acciaio Inox, 5 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,99€ |
I vantaggi del rivestimento anti aderente: Come usare le pentole antiaderenti
Prima di utilizzare una pentola con rivestimento antiaderente per prima volta, va lavata con detersivo sotto l’acqua tiepida e ne va passato il fondo con un po’ d’olio (operazione da ripetere periodicamente). Se volete conservare a lungo le caratteristiche del rivestimento antiaderente, non usatevi mai coltelli o strumenti in metallo che potrebbero graffiarlo e che possono essere facilmente rimpiazzati da utensili in legno o plastica. Per pulire una pentola antiaderente, operazione da fare solo uando si è raffreddata, è bene ricorrere ad una spugnetta e a un detersivo che non siano abrasivi. Non ponete mai un’antiaderente sul fuoco se prima non vi avete posto il cibo da cuocervi; disponetela quindi al centro di una fiamma moderata, durante l’uso.