Servizio Piatti

Preparare la tavola

Preparare la tavola: qualche consiglio per una tavola perfetta. Piatti, bicchieri, design e stile sempre presenti sulla nostra tavola

di Redazione

17 maggio 2013

piatto antipasto

Preparare la tavola: arte e il design ovunque

Magari non tutti i giorni, ma il preparare la tavola nei giorni di festa e la domenica soprattutto, deve essere una festa, un trionfo di bellezza, estetica e design, oltre al buon cibo! Dobbiamo abituarci a cogliere e predisporre bellezza e gusto ovunque: non perché si debba mangiare bisogna farlo all’insegna del grigiore e della tristezza. Anche a tavola dobbiamo caricarci ed esplodere di energia ed esprimerci al meglio, riempiendo ogni pasto di una carica che diversamente non ci sarebbe. Bisogna valutare bene tutto e scegliere per il meglio. Ogni evento può essere arricchito preferendo un bicchiere anziché un altro, un piatto o un tessuto per la tovaglia: nulla deve essere lasciato al caso! Dedichiamoci ora alla preparazione di una tavola speciale, in cui anche il cibo ne prende parte! Anche i piatti che portiamo in tavola, soprattutto gli antipasti devono essere parte estetico-decorativa dell’insieme. Preferiamo piatti con mini porzioni servibili a commensale e a vaschette dalle diverse articolazioni formali, o vassoi con elementi estraibili: daranno un n tocco in più. Alternativa l’impiego di Singoli piatti suddivisi, in modo da poter preparare e servire a ognuno un singolo piatto con più portate. In foto: piatto da antipasti Sagaform

Tessili e biancheria da tavola

Per preparare la tavola in modo eccelso è fondamentale scegliere per ogni occasione il tessuto e la tipologia corretta: se stiamo preparando una cena di Natale, tovaglie in feltro rosse e dai colori caldi non potranno che essere perfette! Per un pranzo all’esterno, preferiamo un tessuto naturale e fresco come il lino: tinte sabbia o ecru possono essere personalizzate a piacere mantenendo un clima di freschezza ed eleganza, cui si possano abbinare sia piatti e bicchieri classici, sia moderni o sbarazzini. I tovaglioli devono essere rigorosamente abbinati alla tovaglia che abbiamo scelto e posti tra il piatto piano e quello da antipasto. Se desideriamo aggiungerne osiamo con carte colorate che spuntino dal sottopiatto, creando particolari effetti di giochi di colore. In foto: Guzzini, Belle Epoque, set posto tavola con piatto piano, piatto fondo e piatto frutta realizzati in melamina nei colori bianco, azzurro, rosa pastello e avorio. In foto: tovaglie Bossi modello Melatonina

Decori e centrotavola

Una tavola ben progettata è una tavola in se già ricca di decori in quanto intrinseci in ogni particolare. Se poi vogliamo esagerare con la decorazione ma sempre senza appesantire, potremo preparare la tavola aggiungendo un fiore fresco al sopra del posto per ogni commensale. Come centrotavola basterà un piatto ricco di colore nel quale disporremo accuratamente il nostro antipasto. Gusto design e colore si fondono con eleganza e stile.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche