Lavatrici

Uso corretto della lavatrice

Per sfruttare al meglio le potenzialità della nostra lavatrice dobbiamo seguire alcuni accorgimenti nel suo uso e nella sua manutenzione. Eccovene alcuni semplici ma preziosi.

di Redazione

19 marzo 2012

lavatrice antimacchia Ariston

Come usare la lavatrice

Presente in tutte le nostre case, la lavatrice è uno degli elettrodomestici che usiamo più di frequente. Sembra scontato, dunque, che tutti ne conosciamo il corretto funzionamento. Forse, invece, è proprio per questo che pochi di noi, dopo l’acquisto della propria lavatrice, si dedicano a sfogliare il libretto di istruzioni che ci fornisce le giuste indicazioni per impostare i lavaggi e sfruttare al meglio le potenzialità dell’elettrodomestico. Avere della nostra lavatrice la cura che richiede, ne allungheremo il ciclo di vita ottenendone la massima efficienza. Troppe persone continuano a credere alla leggenda che lavare ad alte temperature significhi avere abiti più puliti, invece, il segreto risiede nel numero di immersioni in acqua. Sono gli stessi produttori a consigliare di non ricorrere a temperature eccessive nei lavaggi, che non sono necessarie per ottenere un bucato pulito. Con l’uso di detersivi appropriati, infatti, non è necessario superare i 65°C. Meglio invece pretrattare i capi macchiati, predisponendoli a temperature più basse. Importante anche la centrifuga, che aiuta nella fase di asciugatura: se i capi si asciugano in un luogo chiuso, infatti, assorbono il calore circostante e consumano l’energia utilizzata per scaldare la casa. Nelle sue lavabiancheria, Hotpoint ha predisposto uno speciale ciclo Antmacchia che ci evita di superare i 40°: i movimenti del cesto, infatti, insieme alla fase iniziale a 40° per rimuovere le macchie enzimatiche, e il passaggio poi a 43° che conserva costante la temperatura durante tutto il lavaggio, rimuovono lo sporco senza necessità di pretrattare le macchie.

Consigli di lavaggio

Lavate ancora i capi delicati a mano? Potete farne a meno. Oggi le lavabiancheria in commercio sul mercato ci consentono di lavare di tutto, dalla lingerie ai capi in cachemire, fino alle scarpe da tennis, ai capi tecnici e persino ai tappeti. L’importante è lavare i capi con il programma che meglio si adatta alla composizione di ognuno. Nei modelli di ultima generazione esistono programmi rapidi, per jeans, camicie, piumini, per impermeabilizzare e igienizzare. In alcune lavatrici è possibile impostare il programma in base al tipo di macchia da trattare. I lavaggi, abbinati ai detersivi specifici (se ne trovano per le più svariate esigenze), da dosare in base al grado di sporco e al carico, assicurano un pulito eccellente. Il risciacquo e la centrifuga extra, invece, sono utili per eliminare eventuali tracce di sapone, e proteggere i soggetti che soffrono di allergie, o l’acqua in eccesso. Un consiglio utile, indispensabile poi se possediamo una lavasciuga, è quello di dosare il carico di biancheria in modo da non riempire eccessivamente il cestello, in cui dovrebbe sempre rimanere un po’ di spazio libero, per consentire alla lavatrice di lavare meglio. Non eccedete neppure con la quantità di detergente che, se sovra dosato, può avere un effetto contrario a quello desiderato, rovinando i capi e l’elettrodomestico a lungo andare. Prima di metterli in lavatrice, infine, leggete con attenzione i simboli riportati sulle etichette dei vostri capi, che devono riportare sempre le indicazioni di lavaggio, da seguire se volete avere cura del vostro guardaroba. Se vi assentate da casa per periodi lunghi (almeno un mese) scollegate la lavabiancheria da acqua ed elettricità e ricordate, finito ogni lavaggio, di lasciare sempre lo sportello leggermente aperto. In questo modo eviterete la formazione di batteri e l’insorgenza di cattivi odori dentro il cestello. La lavatrice Green Generation AWOE1014 in classe A+++ di Whirlpool, oltre ad avere un carico di 10 Kg, è dotata di un sesnore in grado di rilevare la quantità di capi e il tipo di tessuto per adeguarvi il ciclo di lavaggio ed evitare consumi inutili. Collegandola all’acqua calda, poi, si può ottenere un risparmio energetico del 60 per cento grazie all’uso di fonti alternative.

I nemici della lavatrice

Per avere cura della vostra lavatrice ricordate di proteggerla da quelli che sono i principali suoi “nemici” : - Il calcare, contenuto in quantità variabile nell’acqua, depositandosi nei tubi potrebbe ostacolare il buon funzionamento dell’elettrodomestico. Per contrastare la formazione del calcare potete aggiungere un prodotto anticalcare specifico, anche se i detersivi in commercio contengono già sostanze anticalcare, chiamate complessanti. Se invece preferite i rimedi “fai da te” potete aggiungere al detersivo nella vaschetta un cucchiaio (25 grammi) di bicarbonato di sodio ad ogni lavaggio (tranne con la lana e la seta che mal sopportano gli alcali), utile anche per eliminare odori dal bucato. Una volta al mese, invece, potete fare un lavaggio a vuoto riempiendo la vaschetta del detersivo con 150 grammi di bicarbonato. - I bottoni e i piccoli oggetti magari dimenticati nelle tasche di pantaloni e camicie, che rischiano di intasare il filtro della lavabiancheria danneggiandolo. - Il detersivo : quantità eccessive o accumuli di residui nella vaschetta possono compromettere il buon funzionamento della lavatrice - I cattivi odori, dovuti a un uso scorretto della lavatrice, nemici dell’igiene del bucato. - Il sovraccarico del cestello, che ostacola il funzionamento ottimale dell’apparecchio. - Gli attacchi della lavabiancheria, che se non sono stati ultimati a regola d’arte possono causare problemi, primi fra tutti allagamenti del locale in cui avete l’elettrodomestico. Affidatevi quindi ad un professionista per l’installazione. Carichi importanti di 7, 8 e 9 kg per le lavabiancheria della linea San Giorgio Elegance, in classe A++ e A+++. Tre i programmi particolari che si aggiungono ai tradizionali: OptiA 45’, che lava in 45 minuti un carico normale di bucato a 40°; il Maxi bucato per la famiglia, che lava 9 o 8 kg di bucato in soli 60 minuti; il programma Express che in 15 minuti lava a freddo, quando si necessita un bucato in poco tempo.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche