Finestre Legno
Per i serramenti la scelta del legno assicura una soluzione che si adatta con facilità a svariati contesti architettonici, oltre a garantire buone doti di isolamento termico e acustico. Il legno è anche un materiale vivo, che ben si adatta alle variazioni ambientali e che, se ben mantenuto si rivela assai durevole: i serramenti in legno, infatti, se protetti dalla luce diretta del sole e se non esposti alle intemperie, possono essere riverniciati anche a distanza di un ventennio dalla loro installazione.
Le finestre in legno sono assemblate con profili in massello (castagno o pino) o lamellare: questi ultimi sono particolarmente resistenti e stabili. Entrambi vengono sottoposti a trattamenti che proteggono il legno dai raggi solari e dagli agenti atmosferici e sono verniciati.
Idee e tendenze: Finestre Legno
Per i serramenti la scelta del legno assicura una soluzione che si adatta con facilità a svariati contesti architettonici, oltre a garantire buone doti di isolamento termico e acustico. Il legno è anche un materiale vivo, che ben si adatta alle variazioni ambientali e che, se ben mantenuto si rivela assai durevole: i serramenti in legno, infatti, se protetti dalla luce diretta del sole e se non esposti alle intemperie, possono essere riverniciati anche a distanza di un ventennio dalla loro installazione.
Le finestre in legno sono assemblate con profili in massello (castagno o pino) o lamellare: questi ultimi sono particolarmente resistenti e stabili. Entrambi vengono sottoposti a trattamenti che proteggono il legno dai raggi solari e dagli agenti atmosferici e sono verniciati.