Norme
-
Denuncia di successione
La denuncia di successione deve venire presentata all'Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dalla morte del congiunto; per la presentazione è necessario presentare una serie di documenti, prescritti dal
-
Destinazione d'uso
In base al diritto e alla giurisprudenza se si vuole cambiare la destinazione d'uso di un immobile non basta l'utilizzo effettivo che viene fatto, perché dal punto di vista legale la destinazione d'us
-
Detrazione acquisto mobili
Il decreto legislativo n.63 del 4 Giugno 2013 fa riferimento all'acquisto di arredi e mobili per le case da ristrutturare o da acquistare. La detrazione è aumentata dal 20% al 50% e riguarda l'acquist
-
Detrazione affitto
I lavoratori dipendenti con status di affittuari possono scaricare le spese di locazione in base al reddito. Le agevolazioni sono regolate da limiti economici, tuttavia vi sono diverse categorie che u
-
Detrazione bonus casa
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre la Legge di Stabilità è divenuta effetti
-
Detrazione del 50
Bellissime, decorate, grandi o piccole, le porte per interni hanno prezzi che rispondono alle esigenze di tutti. I sistemi di apertura e chiusura sono basati su una tecnologia avanzata ed innovativa.
-
Detrazione fiscale 50
La detrazione fiscale 50 è la normativa rivolta a chi ha sostenuto spese dal 26 Giugno e chi le sosterrà fino al 31 dicembre 2015. Tale incentivo spetta anche a coloro che hanno acquistato vari mobili
-
Detrazione mobili
Siete stanchi di bollette alte e vecchi elettrodomestici che magari fanno bene il loro lavoro ma ormai si rompono continuamente e vi lasciano a piedi proprio quando servono? Cambiate mobilio o elettro
-
Detrazioni fiscali 2014
Al via, con Ecobonus 2014, le detrazioni fiscali stabilite con la legge di stabilità 2014, pubblicat
-
Detrazioni fiscali mobili
Le detrazioni fiscali mobili possono venire richieste da chi effettua la ristrutturazione di un immobile; la richiesta deve riguardare mobili che riqualifichino l'immobile, e possono comprendere anche
-
Detrazioni ristrutturazioni
L'esigenza di rinnovare gli immobili in cui si vive ha portato alla nascita di normative che consentono di detrarre le spese per le ristrutturazioni. Gli interventi spaziano dal risanamento conservati
-
Dichiarazione di conformità degli impianti
Il certificato di conformità degli impianti è indispensabile, non solo al fine di ottenere quello di agibilità, ma anche per allacciare nuove utenze (gas, luce e acqua). Non tutte le ditte possono pro
-
Dichiarazione di rispondenza
La dichiarazione di rispondenza ha come principale obiettivo quello di accertare che l’impianto elettrico (o del gas) dell’abitazione soggetta ad affitto o compravendita è conforme alla legge. Deve es
-
Diritto di superficie
Il diritto di superficie consiste nel godimento di un terreno, senza averne la proprietà; viene concesso dal proprietario, a tempo indeterminato o determinato. Nel secondo caso, al termine del godimen
-
Disdetta canone rai
Forse non tutti lo sanno ma esistono diversi modi per chiedere la disdetta canone Rai, senza diventare evasori fiscali. Il canone Rai infatti è una tassa di possesso che viene regolata da una specific
-
Disdetta canone tv
Se si vuole sottoscrivere un nuovo abbonamento RAI Esistono migliaia di siti e sportelli dove potete essere seguiti e aiutati nella nuova sottoscrizione, ma se volete la disdetta canone tv, le informa