Stella di natale
Trattandosi di una pianta tipica di luoghi calorosi, la Stella di Natale avrà bisogno di una temperatura calda, e infatti è particolarmente rigogliosa in ambiente mediterraneo.La Stella di Natale dovrà però passare gran parte della giornata al buio, con massimo otto ore di luce al giorno, per facilitare la crescita delle nuove foglie e dei rami.L'assenza di luce permette proprio alle foglie della Stella di Natale di intensificare il proprio colore rosso.Per far rifiorire la Stella di Natale è inoltre molto importante la concimazione. La migliore è quella a base di fosforo, potassio e ferro, in particolare durante il periodo autunnale.Quando la pianta inizia a crescere, sarà necessario procedere a travasarla in un contenitore più grande.Essendo una pianta tropicale, la Stella di Natale ha bisogno di molta umidità. Non deve essere sottoposta a bruschi cambi di temperatura o a correnti d'aria fredde, ... continuaIdee e tendenze: Stella di natale
-
Balcone fiorito
Non rinunciate all'opportunità di creare un'oasi di relax quotidiano anche in balconi e in giardini che reputate troppo piccoli: se arredato nel modo giusto, il vostro balcone fiorito può trasformarsi
-
belladonna
Belladonna è una pianta erbacea perenne, di tipo arbustivo, diffusa nei paesi della zona mediterrane
-
Come fare un giardino
Si avvicina la bella stagione e i quesiti sul giardinaggio, sullo spazio outdoor allestibile a zona
-
Edera
L'edera (Hedera) è un genere di pianta della famiglia delle Araliaceae. La più comune è la rampicant
-
Falso gelsomino
Falso gelsomino, sì, ma sono nel nome, perchè il Rhyncospermum Jasminoides, o rincospermo, di falso
-
Ficus Benjamina, come curarlo
Ficus Benjamina, pianta ornamentale e decorativa molto diffusa nelle case: come curarlo e come farlo durare a lungo.
-
Fiori da terrazzo
Come arredare uno spazio verde con i fiori da terrazzo, numerose idee per conoscere e scoprire le specie di piante perenni più diffuse e le cure che richiedono per crescere bene. Tanti consigli utili
-
Il falso gelsomino
Falso gelsomino, sì, ma sono nel nome, perchè il Rhyncospermum Jasminoides, o rincospermo, di falso
-
Lavanda pianta come coltivarla e usarla
Lavanda, pianta aromatica: come coltivarla nel vaso e come utilizzarla in casa. Consigli e idee.
-
Oleandro
L'oleandro, chiamato Nerium oleander, è un arbusto sempreverde originario dell'Africa settentrionale
-
Orto in giardino
-
Pastinaca
Pastinaca è una pianta appartenente alle Dicotiledoni, Ombrellifere. Dal punto di vista etimologico
![]() |
Leaf Design UK - Pianta Artificiale di edera, 60 cm, Colore: Nero
Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,38€ (Risparmi 0,01€) |