A Chiocciola
Se si dispone di una casa su più piani, la scala a chiocciola rappresenta una soluzione di collegamento fra un piano e l’altro che non occupa eccessivo spazio.
Le scale a chiocciola hanno diversi tipi di pianta, dalla circolare alla quadrata o ellittica. Sono dotate di un sostegno centrale che si sviluppa verticalmente e da una serie di gradini a sbalzo o appoggiati a una colonna con funzione di sostegno, parallela alla colonna centrale.
La lunghezza dei gradini di una scala a chiocciola varia da 100 a 300 cm e i materiali utilizzati per realizzarli sono i più disparati; mentre per il sostegno centrale solitamente si ricorre al metallo o al legno, oppure ancora al cemento nel caso di scale a chiocciola per esterni.
Nel progettare una scala a chiocciola occorre tenere conto di vari fattori: lo spazio a disposizione per decidere la dimensione della scala; il rapporto fra pedata e alzata,
... continua Idee e tendenze: A Chiocciola
-
Se avete la necessità di collegare due livelli all'interno di un'abitazione e non disponete di un'am
-
Stai cercando di capire quale modello di scale a chiocciola possa essere più adatto alla tua casa? Entra e leggi, troverai le risposte a ogni tuo dubbio.
prosegui ... , che deve garantire sicurezza e comfort nel salire i gradini; la distanza fra i gradini.