Mobili Soggiorno

Come arredare il soggiorno piccolo

Consigli e accorgimenti per sapere come arredare il soggiorno piccolo con stile, in modo che sia bello da vedere e funzionale.

di Redazione

10 giugno 2025

Divano modello Curry di Porro

Idee soggiorno piccolo: la scelta del divano perfetto

Se stai pensando a come arredare il soggiorno piccolo il primo passo fondamentale è misurare con cura lo spazio a disposizione, per non commettere errori.
Per quanto riguarda il sofà meglio prediligere linee semplici, che assicurino il massimo comfort senza ingombrare troppo l'ambiente.
La scelta può ricadere su dei divani angolari moderni e componibili, per sfruttare ogni centimetro utile o, in alternativa, su un comodo divano a due posti
Se sorretti da piedini regaleranno all'ambiente una sensazione visiva di maggiore leggerezza e spaziosità. Un colore chiaro completerà con eleganza la visione dell'insieme. 

Curry di Porro è un imbottito estremamente raffinato con struttura in massello di frassino tinto nero. I cuscini della seduta e schienale assicurano la massima accoglienza. Viene proposto in tessuto o pelle.

Soggiorno piccolo arredamento: il tavolo

I nostri suggerimenti per come arredare un soggiorno piccolo proseguono con la scelta del tavolo da pranzo.
Sono da preferire i modelli allungabili, poiché occupano poco spazio da chiusi e si estendono solo quando necessario.
Prima dell’acquisto è importante verificare l’ingombro totale del piano una volta aperto, per assicurarsi che sia adatto alla dimensione dell’ambiente.
Potrai optare per un tavolo rotondo oppure ovale per non avere spigoli pericolosi in presenza di bambini; i modelli rettangolari possono essere facilmente avvicinati alla parete per agevolare la circolazione all'interno della stanza. 

Giove plus di Connubia è un tavolo allungabile dotato di apertura automatica che si attiva con la rotazione del piano. Il top è in ceramica effetto pietra, in diverse colorazioni.

Scegli mobili multifunzionali

Quando lo spazio è davvero piccolo prevedi dei mobili poco profondi e cerca di sfruttare al massimo l'altezza della parete per contenere libri ed oggetti.
Pensa a dei moduli chiusi dove poter mettere i servizi di piatti e la biancheria da tavola più preziosa. Assicura un posto anche alla TV.
Questa soluzione è particolarmente adatta anche nei piccoli living dove la cucina e il soggiorno abitano lo stesso ambiente. Ricorda che, liberare spazio a pavimento dona una maggiore percezione di ampiezza.
In un piccolo e ben progettato open space potresti collocare una liberia bifacciale a centro stanza per separare le diverse aree funzionali

La libreria K1+ di Kriptonite offre una grande libertà progettuale. Può essere personalizzata a seconda delle specifiche esigenze e attrezzata per accogliere la TV o altri dispositivi elettronici.

Utilizza uno specchio per ingrandire otticamente la stanza

Nella zona giorno, l’inserimento di uno specchio amplifica la luce naturale, creando un senso di apertura e profondità visiva. 
È una scelta che, se ben ponderata, risponde efficacemente ad una delle tante strategie per capire come arredare un soggiorno piccolo. 
Una superficie specchiata accanto ad una finestra diffonde la luce del sole anche verso gli angoli più bui, rendendo l’ambiente complessivamente più luminoso, accogliente e ricco di stile. 

Coves è lo specchio a muro di Magis con mensola. La sua cornice è in estruso di ceramica, un materiale bello da vedere e leggero. Il pannello dietro al vetro è in alluminio.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche