Divani moderni

Divani angolari moderni

Con i divani angolari moderni è più semplice arredare lo spazio living, grazie a sedute comode e compatte, che possono essere inserite in stanze di tutte le dimensioni.

di Redazione

15 marzo 2016

Divani angolari moderni prezzi

Divani angolari moderni prezzi

I prezzi dei divani angolari moderni sono tra i più vari possibili: oggi diverse aziende di produzione di mobili si propongono di produrre sempre il meglio, con modelli di design di altissima qualità a prezzi elevati. Si possono però trovare divani angolari moderni anche presso quei negozi che presentano prezzi concorrenziali, come ad esempio Ikea, che propone il modello Ektorp angolare a prezzi inferiori ai 400 euro. Certo non si tratta di un modello di design particolare, ma l'aspetto è molto fresco e giovane, ed è adatto anche ad accompagnare arredi contemporanei. La praticità di questo divano sta nelle sue dimensioni, che non sono eccessive: si può inserire anche in una soggiorno non molto grande, occupando in modo perfetto tutto lo spazio disponibile. Ovviamente in commercio, se ci si rivolge ad aziende rinomate per la produzione di imbottiti, si trovano soluzioni molto più costose che superano anche i 2000 euro, ma, in questo caso, si ha la certezza di acquistare un divano di alta qualità che duri nel tempo.

Misure divani angolari

Le misure dei divani angolari moderni sono tra le più varie, visto che il posizionamento di questo mobile può essere effettuato in ambienti di dimensioni differenti. I produttori di mobili quindi tendono a proporre diverse tipologie di divano angolare, in modo da avere la seduta giusta per ogni stanza. Negli ultimi anni il divano angolare sta avendo una nuova stagione di successi, grazie al fatto che tantissime aziende propongono dei modelli di dimensioni contenute, perfetti per gli appartamenti moderni che dispongono di metrature limitate. Un esempio è Rolly di Marelli, un divano compatto, che non occupa molto più spazio di un normale divano a tre posti, permettendo di far accomodare fino a 5 persone, senza riempire eccessivamente la stanza. Queste nuove tipologie di divani angolari si discostano molto da quelle tradizionali soprattutto per le dimensioni: in genere non superano i cm 300 di larghezza, con una profondità inferiore ai cm 200. Grazie a questi modelli è possibile inserire un divano angolare moderno anche in un soggiorno di piccole dimensioni, sfruttando tutto lo spazio disponibile. In foto: Rolly di Marelli.

Divani letto ad angolo

Per un perfetto arredamento della zona living si possono comodamente inserire i nuovi divani letto ad angolo. La praticità di questo modelli, come ad esempio Odessa di Ditre, sta nel fatto che le diverse parti che compongono il divano angolare possono celare ampi contenitori, in cui si trova un comodo materasso, ma utilizzabili anche per la biancheria del letto e per i cuscini. Difficilmente un classico divano letto contiene un ampi letto matrimoniale, si tratta spesso di letti alla francese, con una piazza e mezza. Molti divani letto angolari invece permettono di ottenere, una volta aperti, dei letti matrimoniali di grandi dimensioni e molto comodi. Un ottimo motivo per utilizzare questo tipo di divano al posto delle classiche sedute a due o a tre posti. La comodità degli ospiti è garantita da un letto molto grande e morbido. In foto: Odessa di Ditre.

Divano moderno o classico?

È meglio scegliere un divano moderno o classico? La risposta a questa domanda non può essere univoca, perché ogni singola persona ha gusti ed esigenze diverse. Di certo i divani angolari moderni offrono in genere maggiore comodità e praticità. Inoltre la gran parte dei divani moderni ad angolo sono progettati da designer, che oltre all'estetica pensano anche all'ergonomia ed alla comodità delle sedute. Un tempo si badava molto di più all'estetica, piuttosto che alla praticità di utilizzo dei mobili. I migliori mobili disponibili oggi sul mercato hanno un aspetto moderno e contemporaneo, mentre le tipologie classiche rimandano spesso a un design puramente estetico, senza alcun tipo di ricerca sotto altri punti di vista. Per chi utilizzare regolarmente il divano è quindi sicuramente meglio scegliere un prodotto di design, come ad esempio Hi Bridge di Molteni: una seduta comodissima, fatta per ospitare al meglio le persone, con un look moderno e piacevole. In foto: Hi-Bridge di Molteni.

Divani ad angolo

I divani ad angolo mostrano chiaramente sia pro, sia contro. Il principale pro sta nel fatto che un singolo mobile permette di arredare una buona parte del soggiorno, senza dover pensare ad abbinamenti o altro. Il contro maggiore sta nella forma dei divani ad angolo, che può risultare eccessivamente rigida, non permettendo di spostare o ruotare il divano nel caso in cui si desideri riarredare la stanza. Fortunatamente oggi sono disponibili molti modelli di divani ad angolo componibili, che permettono la massima versatilità e, talvolta, contemplano anche la possibilità di ruotare le sedute a piacimento. I divani ad angolo sono perfetti nelle stanze in cui si posizionerebbero due divani, classicamente uno da tre posti e uno da due. Tipicamente con questa disposizione della stanza rimane uno spazio vuoto tra le due sedute, che va poi riempito con tavolini, lampade o altri complementi d'arredo, non sempre utili o comodi. I divani angolari hanno anche il vantaggio di essere molto comodi, anche per un pisolino pomeridiano.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche