Lampadari

Dove posizionare il lampadario cucina

Come scegliere il lampadario per la cucina

Il lampadario in cucina può sembrare una scelta ormai insolita, ma in realtà è un evergreen: questa guida ti aiuterà a trovare il modello giusto.

Lampadari Leroy Merlin

Leroy Merlin lampadari, economici e multiuso

Scegliere la luce giusta per la propria casa è fondamentale per allestire un ambiente confortevole. Vediamo di scoprire insieme i lampadari Leroy ...

Esempio di lampadario moderno

Lampadari moderni per soggiorni

I lampadari moderni soggiorno si differenziano per caratteristiche fisico-tecniche (fascio della luce, potenza etc.), stile (minimalista, essenziale ...

Lampadario moderno soggiorno

Lampadari moderni soggiorno: consigli per la scelta

Lampadari moderni soggiorno: le tendenze, le tipologie, i consigli per fare la scelta giusta. Da quelli minimal a quelli vintage, una panoramica ...

Lampadari Ikea catalogo

Lampadari Ikea, come illuminare con stile

Gli spazi di casa possono essere illuminati e arredati non solo con i lampadari Ikea dal design classico, vintage, unico e moderno ma anche con ...

Lampadari on line economici

Lampadari on line, modelli ed idee

I lampadari on line oltre ad essere economici e variegati nei modelli, lo sono anche nelle forme e nei colori in modo da adattarsi ad ogni stile di ...

Igor di Ideal Lux

Lampadari soggiorno

In commercio si trovano moltissimi lampadari soggiorno. I più classici si utilizzano per illuminare lo spazio dedicato ai divani ed alla TV, o anche ...

Lampadario La Murrina Delhia

La Murrina lampadari

Di tutti i prodotti La Murrina, i lampadari esprimono al meglio le idee del marchio e sono gli oggetti più richiesti dalla clientela di tutto il ...

lampadario rosa per bambine

Lampadari per bambini

In commercio esistono ormai lampadari per bambini di tutte le fasce di prezzo, dalle forme e stili più svariati e originali, adatti ciascuno per ...

Un lampadario in ferro battuto

Lampadari in ferro battuto

I lampadari in ferro battuto sono un genere di lampadari molto originali e particolari, ma, scegliendo il modello giusto, si possono abbinare ...

Lampadario in vetro di murano melt meee heaven

Lampadari di Murano

I lampadari di murano sono caratterizzati da un design particolare che si armonizza con l'ambiente, sia che si tratti di uno stile moderno, sia che ...

Lampadario fai da te con legno

Lampadari fai da te

I lampadari fai da te costituiscono una forma d'arte che permette di esprimere la creatività di chi ha voglia di mettersi in gioco con ironia, ...

Lampadario tiffany con motivi naturali

Lampadari Tiffany

I lampadari tiffany sono caratterizzati da motivi particolari interamente realizzati in vetro e colori accesi e vivaci per creare un effetto luminoso ...

Un lampadario moderno 1098

Guerra lampadari

La Guerra lampadari produce e commercia lampadari in vetro Murano sia in Italia che all'estero. Per avere vetro pregiato l’azienda si affida a ...

la lampada Bourgie

Lampada Kartell

Kartell è un'azienda italiana che produce complementi d'arredo ed ha un settore dedicato all'illuminazione molto stimato nel mondo. Materiale ...

In casa ogni spazio richiede un tipo di illuminazione differente. I lampadari offrono un’illuminazione generale alla stanza. Vastissima l’offerta di lampadari presente sul mercato: differiscono per forma, materiali, costi. La scelta dunque può non risultare semplice. Il lampadario costituisce un punto visivo nell’ambiente in cui viene inserito: la sua estetica deve quindi risaltare o perché il lampadario si inserisce armoniosamente nello stile d’arredo o perché è in voluto contrasto con esso. Come regola generale, in una stanza più piccola di 20 mq, con soffitti più alti di 3 m, il lampadario dovrà “scendere” dal soffitto di circa 80 cm; se invece i soffitti hanno un’altezza di 3 m, la pendenza del lampadario si accorcia a 50 cm. In locali di dimensioni maggiori invece, sarà meglio abbinare al lampadario eventualmente presente anche altri punti luce, per garantire all’ambiente un’illuminazione adeguata.