Case in Legno
Le case in legno, edifici sostenibili economicamente e dal punto di vista ambientale, sono diffuse soprattutto nei paesi del nord Europa e del nord America, anche se, da qualche tempo, iniziano ad essere richieste anche in Italia. Il legno, materiale naturale dalle qualità riconosciute e apprezzate quando viene utilizzato nell’arredamento, presenta notevoli vantaggi anche nella realizzazione di case prefabbricate.
A chi le sceglie per abitarvi, le case in legno offrono una serie di innegabili vantaggi: un risparmio energetico pari al 90 % rispetto agli edifici tradizionali, grandi doti di isolamento acustico e termico, resistenza agli agenti atmosferici. Il legno è un materiale naturale e riciclabile, quindi rispettoso dell’ambiente; è permeabile al vapore e quindi concorre a creare un clima interno salubre e con il giusto grado di umidità. Una casa in legno è più leggera di una realizzata in cemento con edilizia tradizionale e quindi meno soggetta ai danni eventuali.
Una casa in legno ha una vita media fissata a cinquant’anni,
... continua Idee e tendenze: Case in Legno
-
Temi sempre più toccanti e alla portata di tutti quelli inerenti all’inquinamento dell’aria e dell’a
-
Le case prefabbricate in legno possono rappresentare un luogo in cui risiedere o soggiornare in modo
prosegui ... , a cui in realtà, se si provvede alla sua corretta manutenzione, se ne aggiungono altrettanti. La costruzione delle case in legno richiede tempi brevi, facilitati anche dal fatto che i materiali da costruzione non necessitano di disarmo o asciugatura.