Cabine Doccia

box doccia rettangolare

Box doccia prezzi per realizzarli

In commercio esistono numerosi modelli di box doccia, da quelli semplici e lineari a quelli per docce a idromassaggio. Tutte le principali marche che ...

duka gallery 3000

Altezza box doccia

Arredare la stanza da bagno nel modo corretto è fondamentale per avere un ambiente comodo e funzionale. Vediamo come fare per scegliere la giusta ...

Box doccia Leroy Merlin

Cabina doccia Leroy Merlin, soluzione passepartout

Cabine doccia Leroy Merlin: scopri le proposte, scegli le forme e i materiali, segui i consigli per scegliere quella che fa per te.

Piatto doccia misure

Piatto doccia Leroy Merlin proposte per ogni esigenza

Piatto doccia Leroy Merlin: le forme, i materiali, le dimensioni e le finiture disponibili. Un catalogo ricco per tutte le esigenze.

Box doccia a soffietto Leroy Merlin

Docce Leroy Merlin, una proposta versatile

Docce Leroy Merlin, un catalogo ricco e versatile che comprende box docce, porte doccia e walk in.

Soffione-doccia

Storia della doccia

inserire descrizione

 doccia walk in

Scopri i vantaggi della doccia walk in

La doccia walk in rappresenta il non plus ultra in fatto di eleganza e design per l’ambiente bagno. A livello di impatto estetico non teme rivali e ...

Le misure del box doccia semicircolare

Come progettare un box doccia angolare

In questa guida trova informazioni e consigli utili per la scelta e la progettazione di un box doccia angolare, la soluzione perfetta per i bagni di ...

cromoterapia

Cromoterapia

inserire descrizione

Le dimensioni del piatto doccia

La guida completa per scegliere il piatto doccia

In commercio esistono diverse tipologie di piatto doccia, come orientarsi? Questa guida ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta.

doccia muratura

Doccia in muratura

Doccia in muratura: scopriamo insieme come si realizza corettamente una doccia inmuratura. Impermeabilizzazione, pendenza e rivestimenti

Colacril, Giotto Box Multifunzione

Cabine doccia multifunzione

Box doccia angolare Jacuzzi

Come si sceglie il box doccia

inserire descrizione

vetri doccia antoniolupi

Docce bagno

inserire descrizione

Pixel, Samo

Doccia senza piatto

inserire descrizione

Le cabine doccia sono uno degli elementi quasi sempre presenti, in alternativa o in compresenza, con la vasca, nelle stanze da bagno delle nostre case. Le cabine doccia si compongono di un piatto doccia, della rubinetteria e di un sistema di chiusura, che protegge l’ambiente circostanze dagli schizzi di acqua. Le cabine doccia o box doccia possono differire per forma, materiale con cui sono realizzati i pannelli di chiusura, tipologie di apertura e di entrata. La forma è dettata da quella del piatto su cui viene installato il box: ne esistono di angolari semicircolari, quadrati o rettangolari, oppure anche circolari pensati per essere posti a centro stanza. Lo spazio doccia può essere delimitato e quindi chiuso o ricorrendo a bastoni e tende per doccia, oppure con appositi pannelli. I pannelli delle cabine doccia possono essere realizzati in materiale acrilico o in cristallo temperato, di spessore variabile dai 3 ai 6 mm. Il cristallo temperato, per i pannelli delle cabine doccia, è più pregiato dell’acrilico, perché sottoposto a uno speciale trattamento termico che lo rende resistente e sicuro. Le cabine doccia possono presentare due diversi tipi di apertura: a battente, in cui un’anta scorre sull’altra esternamente, o scorrevole, che assicura un minore ingombro. L’accesso alla cabina doccia può poi essere angolare o frontale, con porte scorrevoli, a battente, ma anche a soffietto o tende. Se la cabina doccia va a sostituirne una già esistente, prima di procedere all’installazione occorre fare una rilevazione attenta delle misure, considerando quali saranno quelle effettive a disposizione dopo la posa di pavimento e rivestimento. E’ bene anche prendere le misure a bordo esterno del piatto della cabina doccia, così come dello spessore del bordo del piatto stesso. In alcuni casi i box doccia sprovvisti di profili vanno installati a bordo interno dei piatti, per favorire il deflusso dell’acqua all’interno. Se le cabine doccia sono angolari, in alcuni bagni lo spazio dove vengono ricavate può presentare ostacoli o irregolarità: è bene dunque accertarsi che il produttore da cui acquistate possa offrirvi una soluzione su misura in grado di risolvere le vostre richieste.