Camerette Ragazzi
Modularità e trasformabilità sono alla base della progettazione e della disposizione degli arredi per le camerette ragazzi Crescendo, i nostri figli cambiano e maturano le proprie esigenze, mentre lo spazio in cui vivono in casa deve necessariamente trasformarsi. Nelle loro camerette i ragazzi studiano, riposano e accolgono gli amici, ma soprattutto si creano uno spazio tutto loro.
I mobili vanno scelti realizzati in materiali sicuri e atossici, ma anche rispondenti a gusti ed esigenze che cominciano a farsi spazio negli adolescenti. Laccato, legno, plastica e laminato sono le finiture che ci consentono di creare per i nostri figli uno spazio dinamico e polifunzionale, che si trasforma a seconda delle attività che vi sono svolte.
Nelle camerette ragazzi uno spazio dovrà essere dedicato all’area studio, che va dotata di una scrivania o scrittoio,
... continua Idee e tendenze: Camerette Ragazzi
-
Il Mercatone Uno camerette propone vari modelli e vari prezzi per tutte le richieste personali. I locali si trovano in tutta Italia, sono grandi e spaziosi e il personale è disponibile a dare qualsias
-
Un letto a una piazza e mezza è il letto ideale per quelle persone a cui non basta un letto stretto a una piazza perché hanno l’esigenza di muoversi liberamente durante il sonno senza rischiare di cad
-
Le camerette Mondo Convenienza presentano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono state realizzate in modo tale da soddisfare i clienti e per essere adattate a tutte le tipologie di abitazioni. Tutto
-
Le camere da letto per ragazze sono infinite: romantiche e briose e caratterizzate dall'"ever pink", con dominanti pastello in stile casa delle bambole, o ultra moderne, con linee essenziali e cromie
-
Le camerette Moretti offrono una vasta scelta. Il modello giusto dev'essere scelto con cura, consultando i prezzi e le opinioni di altri acquirenti, ma soprattutto tenendo conto delle proprie esigenze
-
Le camerette classiche ragazze è un luogo difficile da arredare, in quanto bisogna tenere conto dei vari momenti della giornata, dallo studio, al gioco fino al momento del riposo. Il mercato a questo
-
Il back to school coinvolge non solo gli studenti, ma tutta la famiglia. Organizzare l’angolo studio per camerette può non essere facile, soprattutto quando lo spazio a disposizione è piuttosto limita
-
La scelta di una cameretta per due è una preferenza che deve tenere conto di diversi fattori e param
-
Le camere da letto per ragazzi vengono arredate tenendo conto delle loro esigenze, cercando di rendere l'ambiente totalmente comodo e confortevole. La maggior parte del tempo si vive in questa camera,
-
Le camere da letto per ragazzi Moretti propongono un ampio catalogo, tra cui scegliere la soluzione ideale per la propria casa. Tanti modelli modulari che offrono diverse possibilità, grazie ai singol
-
Realizzare camere per ragazzi può essere una vera e propria sfida. Le camerette sono ambienti vissuti sia di giorno che di notte. Devono assolvere a diverse funzioni: studio, riposo, gioco, sonno e de
-
La cameretta a ponte è la soluzione scelta in tante case per recuperare spazio nella stanza dei ragazzi: in questo modo, l'ambiente viene razionalizzato è c'è più spazio per giocare, studiare, rilassa
prosegui ... , su cui appoggeranno i libri e i quaderni, ma avranno anche il loro computer. Il guardaroba inizia ad avere la sua importanza e i ragazzi, femmine o maschi che siano, avranno capi preferiti da indossare: l’armadio andrà dunque magari svuotato dai giochi che utilizzavano quando erano più piccoli per fare spazio ai nuovi oggetti del desiderio. Se lo spazio non è molto potreste pensare di inserivi una soluzione con letti scorrevoli o a scomparsa, che lascino lo spazio libero durante il giorno. Se invece le dimensioni del locale lo consentono, soprattutto quando la cameretta ragazzi ospita magari due fratelli, una libreria potrà aiutarvi a dividere lo spazio e a regalare a ciascuno un posto tutto per sé.