Camerette Bambini

Tappeti firmati Nidi

Come scegliere il tappeto per la cameretta

Una cameretta senza tappeto è incompleta, si sa. Ma quale modello scegliere? Qua trovi idee, suggerimenti e consigli pratici.

Come dipingere la cameretta di un neonato

4 idee per dipingere la cameretta

Dipingere la cameretta con colori adeguati e vernici atossiche è importante per lo sviluppo mentale e la salute del bambino. Se la stanza è di ...

Quanto misurano le camerette a ponte

Come predisporre una cameretta a ponte

Sempre più apprezzate le camerette a ponte perché risolvono problemi di spazio sviluppandosi in altezza. Quali sono le misure giuste. Le ...

Catalogo Colombini camerette

Camerette bambini Colombini: l'allegria è funzionale

Camerette bambini Colombini: una panoramica sulle proposte in catalogo. Sono stanzette concepite sulla base di un design moderno e nel rispetto ...

Camerette Ikea per ragazzi catalogo

Camerette Ikea, belle e colorate

Le camerette Ikea sono state progettate e realizzate esclusivamente per soddisfare le esigenze e i desideri sia dei bambini sia dei ragazzi. Le ...

Ikea bambini idee

Ikea bambini, soluzioni per tutti

Le novità Ikea bambini 2016 e le soluzioni adatte ad arredare la cameretta, per rendere l'ambiente sicuro e accogliente, con le diverse pratiche ...

Giessegi

Giessegi, camerette di qualità

I mobili, gli armadi e i letti delle camerette per bambini Giessegi offrono tante soluzioni dinamiche, allegre e colorate tra cui scegliere. Prodotti ...

Cameretta per bambini Mira

Camerette bambini Mondo convenienza

Composizioni tipo, bloccate e a ponte sono le diverse soluzioni proposte tra cui scegliere le camerette bambini Mondo Convenienza, da acquistare a ...

tenda per cameretta neonati azzurra a pois

Tende per camerette bambini

Le tende per camerette bambini sono irrinunciabili: oltre a proteggere la privacy ed affievolire la luce troppo forte e diretta danno un carattere ...

Cameretta da bimbo ed adolescente: funzionale ed originale

Camerette bimbi

Su cosa basarsi per compiere una scelta oculata, quando si tratta di camerette bimbi? Importantissimo pensare allo spazio a disposizione e alle ...

Armadio per bambini

Armadi bambini

Sul mercato è possibile trovare armadi bambini con caratteristiche tali che soddisfano le esigenze di una vasta clientela. Le colorazioni e le ...

Cameretta bambini

Camerette per bambini guida alla scelta

La cameretta dei bambini rappresenta il loro piccolo mondo e come tale deve simboleggiare la loro freschezza e spensieratezza con esplosione di ...

Camerette Tumidei

Tumidei camerette

Tumidei è un'azienda specializzata in soluzioni di arredo moderne e sofisticate che ha creato una linea dedicata alle camerette per ragazzi. Un ...

Camerette classiche per bambini

Camerette classiche

Scegliere delle camerette classiche significa mantenere un equilibrio fra l'allegria dell'arredamento destinato ai bambini ed uno stile elegante. I ...

Camerette per bambino Mondo Convenienza

Camerette per bambini Mondo Convenienza

Azienda leader in Italia nella Grande Distribuzione Organizzata del Mobile, in attività dal 1986, Mondo Convenienza si basa su valori di lealtà, ...

La camerette bambini sono l’ambiente in cui i nostri figli trascorrono la maggior parte della loro giornata, mentre crescono giocando, riposandosi e studiando. Le camerette bambini, quindi, devono assolvere all’importante compito di accompagnare i piccoli nei loro cambiamenti, garantendo un ambiente sicuro, spazioso, adatto a tutte le attività che i piccoli vi svolgono. C’è la zona dedicata al riposo, in cui bisogna posizionare un letto di dimensioni e di altezza proporzionate al bambino: ne esistono con gambe regolabili in altezza che lo accompagnano nella crescita, permettendogli di salire sul letto in autonomia. Accanto al letto è utile un comodino, su cui il piccolo può appoggiare un bicchiere d’acqua o un fazzoletto per la notte, un libro o i suoi oggetti. Meglio dotare il comodino di una lampada, che può essere accesa se al bambino piace leggere prima di addormentarsi o se si sveglia durante la notte. Il letto va provvisto di sponde che possono essere fissate con meccanismi di vario tipo (incastro o leva) e che non devono avere la stessa lunghezza del letto, ma lasciare libero un passaggio per consentire al piccolo di salire e scendere dal letto comodamente. Vi è poi la zona studio, che, se predisposta fin dai primi anni con uno scrittoio, anche di dimensioni contenute, consentirà al bambino di avere una superficie su cui appoggiarsi per disegnare. In alternativa potete collocare nella cameretta un tavolino con una o più seggioline abbinate, che il piccolo utilizzerà anche per ricevere gli amichetti. Non dimenticate il guardaroba: armadio tradizionale, a ponte o cabina armadio, in cui riporre ordinatamente il guardaroba e i giocattoli.