Cameretta bambini
Cameretta per bambini

![]() | Letto Lettino Per Bambini In Legno Cassetto Cassettone e Materasso Magnifiche Stampe Dimensioni 140x70 Colore Bianco Stile Scandinavo Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ |
Mobili per cameretta bambini
Oggi è praticamente impossibile muoversi senza notare scritte del tipo "mobili per cameretta bambini" oppure "sconti su mobili per cameretta bambini" e via dicendo.. Complici la crisi economica da una parte e la grande offerta dei produttori dall'altra, è possibile fare ottimi acquisti anche in questo settore, a prezzi veramente per tutte le tasche.Sono disponibili armadi a una o più ante, con altezza standard o ridotta, a parete piena o ricavati nei letti a castello. Alcuni modelli incorporano anche librerie, aggiungendo possibilità in più al design. Esteticamente andiamo dalle forme classiche a quelle più stondate, arrivando a forme in cui curve, arrotondamenti ed intarsi la fanno da padrone; condizionando irrevocabilmente lo stile, ma affascinanti nel loro strizzare l'occhio ad un'architettura che ricorda da vicino la casa delle bambole.Le scrivanie sono ricavate in mezzo agli altri mobili o godono di spazi tutti loro. Sempre in sintonia con il resto dei mobili, nello stile e nel colore. Dotate di sedie a ruote o a gambe fisse, in legno o materiali compositi, con o senza braccioli.
-
La sicurezza in cameretta
La cameretta è il luogo dove i piccoli di casa trascorrono i momenti più importanti della loro giornata; è il luogo in cui giocano, riposano, chiacchierano con gli amici, studiano… insomma in cui dive...
-
Il letto a castello come soluzione per i ragazzi
I letti a castello forse non va più di moda come una volta, ma torna ancora molto utile quando non si hanno a disposizione grandi spazi e si hanno contestualmente molti bimbi. Il modo migliore per dec...
-
Come scegliere il fasciatoio
Il fasciatoio sostanzialmente consiste in un piano di appoggio su cui poter cambiare comodamente il vostro bimbo. Come strumento esiste dai tempi antichi ma nonostante questo risulta essere sempre mol...
-
Le camerette per ragazzi funzionali e trasformabili
Oggi, l'innovazione nel mondo delle camerette per ragazzi, ha reso i mobili per quest'ambiente estremamente funzionali e trasformabili. L'idea che sta alla base della progettazione delle moderne camer...
Scrittoio per cameretta
Lo scrittoio per cameretta è l'elemento destabilizzante dell'arredamento. Se il letto e l'armadio creano uno stile, si fondono in un tutt'uno in certi casi, lo scrittoio è sempre lì come il terzo incomodo. Un incomodo che dice la sua e che si integra con il resto dell'arredamento grazie al lavoro di progettisti e designer. Così potete scegliere se dedicargli un'intera parete, magari con il supporto di qualche mensola oppure se adottare la soluzione dello spazio ricavato in mezzo agli altri mobili. Potete averlo senza cassettiera, minimalista, dove avete posto per l'immancabile tablet oppure con cassettiera fissa o su ruote. Potete seguire le vostre esigenze e dei vostri bambini che poi cresceranno e diventeranno adolescenti, ma i produttori lo sanno e vi mettono a disposizione un bel pò di materiale su cui riflettere. La sedia può essere a ruote, a gambe fisse o richiudibile, come quelle dei pic-nic, salva spazio. Qualche produttore propone anche lo scrittoio con annessa libreria, per accontentare proprio tutti. I colori sono pastello in tinta unita o abbinati oppure bianchi.
Sedia per cameretta
La sedia per cameretta è mobilità in fantasia. I designer qui si sbizzarriscono: colori sgargianti dalle tinte pastello fino ad osare con tinte forti come il viola, magari in contrasto con un bianco panna. In materiale plastico o legno, a ruote o a gamba fissa. Quella a ruote, le ha pirottanti e a cinque razze, sistema mutuato dal mondo del lavoro, per dare maggiore stabilità alla sedia. Se vi piacciono con i braccioli la potete avere, ma anche senza se preferite, dovete solo scegliere. Lo schienale può essere un tutt'uno con la seduta oppure un pezzo a parte, a volte è traforato, mente la seduta non lo è quasi mai. A seconda dei modelli schienale e seduta possono anche essere più o meno avvolgenti, ma sempre ergonomici. A volte sono dello stesso colore della seduta oppure complementari, per creare contrasto. La sedia a gambe fisse può essere anche lei in materiale plastico o legno, generalmente senza braccioli. Lo schienale, nella maggior parte dei casi, e un pezzo a parte, distaccato dalla seduta. Anche qui ergonomia, più sobria nelle linee, meno avvolgenti, a volte ricalcano stili del passato.
Cameretta bambini: Tende per cameretta bambini
Tende per cameretta bambini, non è difficile leggere questo tipo di annunci nei supermercati, nei negozi, su siti internet. Le tende sono indubbiamente il tocco finale, l'ultimo tassello del puzzle. Una bella tenda può abbellire una brutta camera o dare un tocco chic ad una camera che era già bella. I materiali più usati sono il cotone ed il poliestere, stampate con colori atossici. Di solito le trovate in confezioni sia singole che da due pezzi, con lunghezze adatte alle porte oppure alle finestre. Si trovano anche in tinte abbinate alle culle, ai cuscini e ai lampadari in stoffa. Le colorazioni sono praticamente infinite: a pois, in tinta unita a due colori, a righe orizzontali a più colori, dalle tinte pastello a quelle più forti oppure con pupazzetti. Quando acquistate ricordatevi che le tinte chiare fanno passare meglio la luce, soprattutto se la stanza è poco luminosa oppure esposta a nord o a est. Le tende sono pensate per facilitare la vita a chi le acquista: spesso sono fornite con la fettuccina per orlare termosaldabile: una volta decisa la lunghezza si applica con il ferro da stiro.