Quali sono le peculiarità da tenere in considerazione per scegliere dei pavimenti esterni? I pavimenti per terrazzi devono essere belli, resistenti e ...
i pavimenti per esterni vanno scelti tenendo conto, oltre che dell'aspetto estetico, anche delle loro caratteristiche tecniche, in quanto devono ...
Pavimenti in resina per esterni prezzi: la resina resiste agli agenti atmosferici, ai graffi e agli urti. Non si gonfia, non presenta crepe, si ...
Quali sono le prerogative di un pavimento galleggiante terrazzo? Come scegliere la tipologia migliore per la propria casa? Ecco alcuni utili consigli!
La pavimentazione per esterni, se da un lato ha la funzione pratica di rendere più agevole il passaggio in alcuni punti del giardino o nel cortile, ...
Per scegliere il pavimento per esterno più adatto è possibile valutare diverse alternative. I costi variano a seconda dei materiali impiegati.
I pavimenti da esterno possono venire realizzati con il cemento stampato; si tratta di una moderna tecnica che consiste nel posare uno strato di ...
Fare pavimentazioni fai da te per esterni può essere un'ottima idea per risparmiare e per creare pavimentazioni uniche e personalizzate
Scegliere i pavimenti esterni è una decisione su cui soffermarsi senza agire di impulso. I pavimenti esterni, infatti, personalizzano l’ambiente outdoor, il primo ad accogliere voi e i vostri ospiti quando arrivano a casa. I pavimenti esterni vanno scelti con cura perché sono esposti agli agenti esterni e quindi devono garantire grande solidità e resistenza, senza sacrificare l’aspetto estetico. I pavimenti esterni rivestono balconi e terrazzi, ma anche bordi piscina, viali di accesso alla casa, porticati. Nella scelta di un pavimento esterno occorre considerare se verrà sottoposto solamente al calpestio o anche al transito e alla sosta di un veicolo. Vari i materiali che si adattano ai pavimenti esterni: a seconda dell’uso e dell’area da pavimentare può essere scelto il gres porcellanato, durevole, impermeabile, resistente al gelo. Ma anche il cotto, che regala un’aria country, antica ed elegante all’ambiente outdoor. La porosità di tale materiale, che non si presta alle condizioni esterne viene risolta con trattamenti specifici impermeabilizzati. E non ultimo, per pavimenti esterni, risulta adatto anche il parquet, meglio se in listoni di grandi dimensioni e nelle essenze più resistenti del teak, dell’iroko, del bangkiraio del tipe lapacho, che, se sottoposti ad appositi trattamenti, risultano idrorepellenti.