I pavimenti per esterni, ecco le migliori soluzioni
Piastrelle per esterno

Rivestimenti per esterni
La posa è importante quanto i materiali, e a dare le indicazioni sul tipo migliore sono le caratteristiche, lo stato e la tipologia di ambiente.
-
Pavimenti esterni
Scegliere i pavimenti esterni è una decisione su cui soffermarsi senza agire di impulso. I pavimenti esterni, infatti, personalizzano l’ambiente outdoor, il primo ad accogliere voi e i vostri ospiti q...
-
Resina per pavimenti esterni
Scegliere un pavimento in resina significa ottenere una soluzione estetica unica e prestazionale allo stesso tempo. La praticità consiste nel poter stendere la resina sopra il pavimento esistente con...
-
Pavimenti per terrazzi, guida alla scelta
Quando si possiede un’abitazione caratterizzata da terrazzi o balconi è fondamentale scegliere una pavimentazione adeguata che possa restare esposta al freddo, al gelo, alle intemperie e al sole senza...
-
Pavimentazione per esterni
La pavimentazione per esterni ha la funzione di rendere agevolmente calpestabile - o carrabile - una zona altrimenti sterrata, come un giardino, un vialetto o un cortile, ma anche di rivestire terrazz...
![]() | Keter Porta Attrezzi Store It Out Max Beige/Marrone In Resina Cm 145X82X125, 1.200 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 179€ |
Pavimentazione per esterno
Un'altra tipologia di pavimentazione per esterno di interre è quella rappresentata dalla pavimentazioni in plastica o materiale sintetico. Questa tipologia di materiali sono stati introdotti recentemente in quanto molto apprezzabili per qualità nonostante si possa credere il contrario. Tra questi pavimenti di ultima generazione troviamo le plastiche gomma RCL, che godono di buone proprietà antiscivolo, e i pavimenti in PVC ,esteticamente pregevoli. Da menzionare anche il linoleum, le resine acriliche e poliuretaniche, la gomma e i vinilici. Piastrella è la piastra in materiale plastico ideale per realizzare pavimentazioni, camminamenti o piattaforme drenanti. Piastrella può essere applicata per bordo piscine, docce, campeggi, manifestazioni sportive, musicali e fieristiche, terrazze, garden e passerelle. Disponibile con rifinitura piena o forata nei colori verde, grigio e mattone, si posa facilmente grazie al suo aggancio che semplifica anche le fasi di rimozione. Piastrella è, inoltre, dotata di cordonatura a scivolo lineare ed angolare per garantire una sicura transitabilità.
I pavimenti per esterni, ecco le migliori soluzioni: Pavimenti esterni
La scelta del pavimento esterno deve essere dettata dalla presa in considerazione di quale sarà l'uso prevalente che ne deriverà. Se la zona da pavimentare sarà carrabile, una delle scelte più comuni è quella di affidarsi al porfido, oppure, per avere un pavimento solido e resistente ad un costo ragionevole, al cemento stampato, che consente di ottenere la finitura preferita grazie ad una lavorazione particolare del cemento. Anche i pavimenti in plastica vengono impiegati per le zone carrabili, soprattutto nelle aree parcheggio perchè permettono di mimetizzare la pavimentazione che l'erba. Se lo spazio aperto da pavimentare deve funzionare come zona relax, il gres porcellanato può essere la soluzione vincente in quanto esso permette di scegliere tra svariate forme e dimensioni, nonché di colori, perfetti per arredare con gusto ogni tipo di giardino. Per chi cerca una soluzione più naturale, è possibile valutare l'installazione di una pavimentazione in legno, di solito realizzata con essenze di buona durezza, come il teak e l'iroko, in grado di resistere senza modifiche all'azione degli agenti atmosferici. E se si pensa che il legno sia troppo delicato, esistono delle ottime riproduzioni in pvc che garantiscono bellezza e resistenza.