Quali sono i nuovi trend riguardanti l'universo del gres porcellanato? Li scopriremo a Cersaie 2021, ma intanto ecco qualche anticipazione.
Le piastrelle in grès effetto cemento sono sempre più richieste da chi ama lo stile urban-chic e non solo:la nostra guida aprirà nuovi orizzonti.
Perché scegliere il gres porcellanato per la pavimentazione del tuo spazio outdoor? Per una serie di ottimi motivi: scoprili subito.
Ti seduce il gres porcellanato effetto legno? Allora scopri insieme a noi le varie tipologie e trova quella più adatta a ogni ambiente della tua casa!
Firmati Iperceramica pavimenti per interni e per esterni realizzati con materiali di qualità e la garanzia di resistenza e durata, ma anche pensati ...
Grazie al gres porcellanato effetto cotto è possibile dar vita a pavimentazioni esteticamente molto belle, che ricordano gli antichi pavimenti in ...
Una parete in pietra naturale può essere un ottimo modo per arredare con stile qualsiasi ambiente di casa e dare una connotazione originale.
Il gres porcellanato è un tipo di ceramica a massa compatta e per nulla porosa, dunque estremamente resistente. Le piastrelle in gres sono composte utilizzando un impasto argilloso cotto nel forno a una temperatura che raggiunge i 1400 C°, che garantisce l’impermeabilità e la non porosità, caratteristiche a cui nel gres si aggiunge l’elevata resistenza all’abrasione e al calpestio. Esistono due tipologie di gres: quello naturale o tecnico, che ha un aspetto molto simile al marmo naturale, e il gres smaltato, che offre un’ampia gamma di colori, formati, decori e texture. Le grandi doti di resistenza all’usura, alle scalfitture, agli agenti atmosferici e chimici, rendono il gres un materiale idoneo non solo ai rivestimenti indoor ma anche alle pavimentazioni esterne.