I pavimenti in gres
Caratteristiche

![]() | Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Scegliere il pavimento
Siccome il pavimento di una casa non può essere cambiato frequentemente, è bene prendere in considerazione tutta l'offerta presente sul mercato e scegliere in modo ponderato. E' infatti opportuno prediligere rivestimenti neutri che non annoino nel tempo, semplici da pulire e trattare soprattutto se si dispone di poco tempo per le pulizie di casa, resistenti agli urti (soprattutto se in casa sono presenti bambini) e che si abbinino facilmente a diversi stili di arredo (nel caso si pensi di cambiare i mobili nel corso degli anni). Fra le scelte possibili per il pavimento di casa, il grès rappresenta certamente la soluzione più pratica.
-
Gres
Il gres porcellanato è un tipo di ceramica a massa compatta e per nulla porosa, dunque estremamente resistente.Le piastrelle in gres sono composte utilizzando un impasto argilloso cotto nel forno a ...
-
Mobili contenitori per ingresso
Esistono mobili contenitori per ingresso di vari tipi e per tutti i gusti, facilmente adattabili ad ogni stile e tipo di arredamento.Anche il prezzo può accontentare tutti. si possono acquistare sia...
-
Rivestimenti cucina
Quando pensiamo alla zona giorno, nello specifico alla cucina, non dobbiamo sottovalutare l’importanza del rivestimento. Una scelta corretta può, infatti, aiutarci soprattutto nel mantenimento della p...
-
Arredo low cost
Quante volte avremo bisogno di rinnovamento nella nostra casa? Piccoli o grandi che siano, i cambiamenti portano aria nuova, clima ringiovanito e rinfrescato. Il costo dei mobili, dei complementi e ...
I pavimenti in gres: Tipologie di gres
Le due tipologie più diffuse di gres porcellanato sono quello ad effetto legno e quello ad effetto marmo. Il gres ad effetto legno ha una buona resa estetica ma, se oltre all'estetica del legno ricercate anche il suo calore, nel gres questo non sarà ovviamente presente. E' sempre meglio quindi, provare di persona il pavimento recandosi presso un rivenditore e camminandovi sopra e toccandolo con mano. Dal punto di vista estetico invece il grès porcellanato effetto legno propone un'altissima varietà di essenze diverse tra cui scegliere la più adatta ai propri gusti, da quelle chiare a quelle più scure, senza dimenticare le venature e offrendo formati assolutamente simili a quelli del parquet. In commercio si trovano perfino mattonelle in grès porcellanato ad effetto legno pregiato, per conferire alla casa un aspetto di eleganza avvantaggiandosi della praticità della ceramica. Il gres porcellanato effetto marmo risulta più lucido e offre anch'esso una resa estetica molto alta. Viene realizzato utilizzando una tecnica avanzata, e minerali miscelati per consentono risultati visivi straordinari. Anche per il gres porcellanato effetto marmo è possibile scegliere tra diverse varianti tra cui l'effetto pietra naturale. In entrambi i casi è fondamentale ricordare che, di fatto, si sta andando a effettuare una posa di piastrelle ed è quindi necessario seguire tutti gli accorgimenti del caso soprattutto per quanto riguarda le fughe che devono essere sottilissime per non rovinare l'effetto estetico che si desidera ottenere con il gres.