Complementi arredo

specchio Kim di Calligaris

4 consigli su dove posizionare gli specchi in casa

Gli specchi non mancano mai in casa. Dove appenderli? Come sceglierli? ecco i nostri consigli

Dove mettere i quadri moderni per il soggiorno

Come valorizzare i quadri moderni in casa

Come scegliere i quadri moderni per la casa, dove metterli? In questa guida trovi una serie di suggerimenti che ti aiuteranno a ottenere il massimo ...

Quali dimensioni hanno le cassettiere Ikea

Guida alla scelta delle cassettiere Ikea

Cassettiere Ikea, il catalogo: tutti i modelli disponibili, i prezzi, la qualità, le dimensioni. Una proposta ampia e soddisfacente dal punto di ...

Specchio rotondo piccolo per bagno

Piccoli specchi rotondi, come sceglierli e dove posizionarli

Piccolo specchi rotondi: come sceglierli, dove metterli, quali fattori valutare al momento dell'acquisto. Alcuni esempi che mettono tutti d'accordo.

Mobili ingresso moderni con appendiabiti

Ingresso mobili, quali scegliere? I nostri consigli

Mobili per un ingresso moderno: come sceglierlo, le soluzioni più belle ed efficaci, i consigli per arrivare all'acquisto perfetto.

Specchi da parete Maison du Monde

Maison du Monde specchi, riflessi di originalità

Maison du Monde specchi: dallo stile industriale a quello shabby, scopri le proposte del brand francese e trova lo specchio che fa per te.

Scarpiera salvaspazio orizzontale

Scarpiera salvaspazio: pochi ingombri, tanto stile

Le scarpiere salvaspazio: quanti modelli per non lasciare le scarpe in giro per casa, con un occhio alla funzionalità e allo stile. Non più ...

Armadio e cassettiera serie Tyssedal Ikea

Le cassettiere di Ikea

La cassettiera Ikea è molto pratica in casa: grande, piccola, alta, bassa può essere utilizzata nell'ingresso come nel bagno. Il design moderno e ...

Dettaglio del sito internet Zara

Zara shopiong online

Zara online è il sito internet che consente di visionare comodamente da casa tutta la collezione del marchio e di riceverla attraverso una rapida ...

Cuscini

Vente Privee idee per lo shopping

Con Vente Privee non è necessario indossare imitazioni di brand famosi, i prezzi scontatissimi su più di 2.600 marchi consentono di acquistare capi ...

Maison du Monde divani

Maison du Monde, decorazioni e mobili low cost

Divani semplici o angolari, lampadari dalle linee classiche o industriali, specchi dalle forme originali e tavoli dalle linee minimali o vintage, per ...

zara home kids

Zara home online, decora la casa con il brand spagnolo

Zara Home online, prodotti alla moda non solo per la casa, ma anche homewear per uomo e donna. Ricca e variegata la sezione dedicata ai bambini e ai ...

Comò camera da letto moderna

Comò camera da letto, la funzionalità si fa bella

Il comò camera da letto è fra i complementi di arredo più utili ed esteticamente validi. Nella scelta, però, bisogna tenere conto di una serie di ...

Ikea tende bambini

Ikea tende, una soluzione per ogni ambiente

Il catalogo Ikea tende propone soluzioni che sono adatte a tutte le stanze della casa, inoltre l'azienda presenta modelli con tessuti e disegni ...

Ikea tende e bastoni

Ikea tende, come completare l'arredo

Ikea tende per interni, per tutti i tipi e tutti gli stili. Qualunque sia il vostro gusto, troverete negli showroom dell'azienda svedese il prodotto ...

Complementi d'arredo classici

I complementi d’arredo sono la parte di completamento di ogni abitazione, questi fanno la differenza, attraverso di loro noi personalizziamo la nostra dimora. I primi complementi nascevano negli anni 50 come dei pezzi unici studiati e pensati da “maestri” che hanno segnato la storia nel mondo dell’arredo. Un divano, una sedia, uno specchio, un elettrodomestico diventavano elementi, che davano all’ambiente un aspetto unico nel suo genere, non vi erano copie. Oggi i complementi d’arredo sono diventati elementi che si producono in svariati materiali e in quantità industriali. Non parliamo più quindi di “pezzi unici”, ma di elementi che completano, caratterizzano una casa o parte di essa. Quadri e suppellettili sono forse gli accessori che la maggior parte delle persone considera come complementi. In realtà ogni oggetto che serva ad abbellire, personalizzare una parte della casa, diventa un complemento di arredo. Un esempio, quando abbiamo un ingresso o una zona di passaggio da valorizzare, uno specchio o un quadro diventano complemento. Un portaombrelli o un portariviste, acquista valore quando è in armonia e ben inserito in uno spazio. In commercio troviamo complementi di arredo realizzati in svariati materiali: plastica, vetro, legno, metallo, ceramica, pelle, davvero per tutti i gusti. Quello che fa la differenza nella scelta di un complemento di arredo, è il materiale, la sua forma, il colore e naturalmente il nostro gusto personale. Nella scelta è importante anche, prestare attenzione allo stile della nostra abitazione. Una casa può essere arredata in modo moderno, classico, vintage o altri stili. Nelle case moderne gli elementi d’arredo sono di solito in metallo, vetro o di plastica. Nel genere classico invece spesso i materiali più adatti sono il legno, la pelle e la ceramica. Lo stile vintage si mescola tra il moderno e il classico, i complementi che più lo caratterizzano, sono in ceramica e in legno. Abbiamo visto che il tipo di materiale di un oggetto, può adattarsi più a un genere d’arredo che a un altro, ma anche il colore e la forma ne influenzano la scelta. Altra cosa da considerare è la funzione che diamo all’oggetto. Ogni volta che dobbiamo scegliere un elemento d’arredo, pensiamo se desideriamo acquistarlo perché abbiamo deciso di rinnovare la zona giorno o perché effettivamente ci manca. Nel primo caso daremo spazio alla ricerca di un pezzo originale, di design che ben si adatti al nostro stile. Nella seconda ipotesi, invece, cercheremo comunque un complemento in armonia con il nostro gusto, ma anche l’aspetto pratico avrà la sua importanza. Per quanto riguarda il colore e la forma del complemento, pensiamo al momento della scelta, quali saranno più in linea con il nostro arredamento e il nostro gusto? Quando dobbiamo decidere se acquistare o no un complemento di arredo, la tinta condizionerà la scelta. La prima cosa cui penseremo, infatti, sarà: Starà bene nella nostra casa? Il colore si abbinerà a tutto il resto? Ripenseremo dunque al nostro arredamento e cominceremo a immaginarci il nuovo complemento inserito nella nostra dimora. In sintesi, potremmo dire che tutti i complementi si caratterizzano per forma, colore e materiale, ma sicuramente la cosa più importante è che ogni elemento d’arredo corrisponda al nostro gusto e alla nostra personalità. E’ con essi che ogni abitazione diventa unica e originale. Il complemento, rispecchia la nostra personalità, il nostro gusto e può rivelare anche alcuni lati del nostro carattere. Chi ama i complementi dalle forme arrotondate è una persona estroversa, chi invece ama le forme morbide e indefinite è piuttosto tranquillo e riservato. Se ogni cosa ci corrisponde, la casa sarà come il nostro vestito.