Arredare con le tende
vedi anche: La pelle rigenerata nell'arredamento
I tessuti per arredare con le tende
Quando si parla di arredare con le tende significa dare un aspetto differente alla propria casa utilizzando i tessili.Le tende possono essere di vario genere e tipologia da quelle più coprenti adatte a bloccare il passaggio dei raggi solari all’interno della casa, perfette per la zona notte e gli ambienti senza persiane o scuri, oppure possono essere leggere e impalpabili, perfette per arredare e celare con eleganza gli interni di casa.Queste due differenze sono date dai materiali tessili di realizzazione che permettono di differenziarle notevolmente.Per un tessuto spesso e scuro in genere si utilizzano fibre spesse come il lino,il cotone o materiali i fibra acrilica o poliestere Per i tessuti leggeri impalpabili e delicati è possibile impiegare seta e organza, oppure materiali acrilici facili da lavare che non necessitino nemmeno di stiratura.In foto: tenda Mottura design moderno colore arancio

![]() | AmazonBasics - Scaffalatura a 3 ripiani, su rotelle, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,79€ (Risparmi 4,2€) |
Arredare con le tende in base allo stile
Per arredare con le tende è importante in prima battuta considerare lo stile esatto che prevale all’interno di casa.
-
Tende per camere da letto
Le tende per camere da letto sono come un vestito: c'è sempre quella che con la sua nuance e il suo design saprà far risplendere le stanze della nostra casa. Per trovarla, i segreti sono ogni volta gl...
-
Mobili in plastica
Dai materiali più classici e utilizzati nei secoli, oggi si arriva a una progettazione materica che sempre più spesso impiega i materiali polimerici nella realizzazione di ogni sorta di oggetto, dalle...
![]() | AmazonBasics - Gruccia in velluto con portapantaloni, 30 pezzi, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,95€ (Risparmi 2,04€) |
I colori
Abbiamo visto le tipologie di tende, i tessuti impiegati, è ora di parlare di colore e di texture per Arredare con le tende.