Oggettistica
Sicuramente i mobili sono i protagonisti indiscussi delle nostre case. Che però, una volta arredate, chiedono di essere decorate per diventare specchio di chi le abita. E così l’oggettistica, le piante, i tessuti ci aiutano a completare l’opera.
L’oggettistica è materia di sperimentazione da parte delle aziende, che chiamano i designer a dare forma ai loro prodotti: nascono così oggetti iconici e originali, che si distinguono per forme insolite o per materiali pregiati. L’oggettistica in casa ci consente di esprimere anche nei dettagli quello che siamo e come vediamo l’ambiente in cui viviamo: possiamo così collezionare pezzi o oggetti che andiamo acquistando nel tempo oppure cambiare oggettistica e stile per modificare il volto a un ambiente che magari ci va “un po’ stretto” ma di cui non possiamo cambiare l’intero arredamento.
Idee e tendenze: Oggettistica
-
Colorare e decorare le pareti della propria casa con le cornici e i quadri Ikea. Tante le proposte per caratterizzare gli arredi moderni o classici, con semplicità e convenienza. I quadri Ikea 2014, l
-
Le cornici sono un ottimo mezzo per esporre i propri ricordi e valorizzare i quadri. Le cornici Ikea permettono numerose soluzioni per arredare e personalizzare le pareti di casa. La vasta gamma di di
-
Sia Home Fashion, il catalogo comprende fiori artificiali, candele, cornici, complementi di arredo e anche decorazioni natalizie.
-
Come valutare la scelta degli accessori zona giorno?
Possiamo dire che tutto ciò che in uno spazio
-
Alcuni centrotavola nascono per essere tali, altri oggetti invece, nascono per diventarlo.
Il cent
-
La ceramica Raku nasce in Giappone nel XVI secolo. Caratteristiche delle lavorazioni per degli oggetti ideati e utilizzati per la convivialità del quotidiano. La storia, i colori e le tecniche di prod
-
Gli specchi rotondi conoscono una nuova giovinezza e si confermano complementi fondamentali per personalizzare le stanze, dal corridoio al bagno. Come sceglierli? Quale è la migliore posizione? Meglio
-
Preferisci gli orologi da parete moderni o classici, estrosi o sobri? Qualunque sia il tuo gusto, qua trovi consigli utili per la scelta!
-
Sempre più spesso il poco tempo a disposizione ci permette di tralasciare la cura e la bellezza dell
-
Per decorare una parete non basta appendere una fotografia legata a un bel ricordo o un quadro di grande impatto: fondamentale è anche la scelta della cornice giusta, che valorizzi l’immagine al suo i
-
Dopo aver arredato una casa, per personalizzarla occorre cominciare a pensare a tutta una serie di p
-
Lo spazio interno della nostra casa non è costituito solo dagli arredi, è l’oggettistica a completar
Sicuramente i mobili sono i protagonisti indiscussi delle nostre case. Che però, una volta arredate, chiedono di essere decorate per diventare specchio di chi le abita. E così l’oggettistica, le piante, i tessuti ci aiutano a completare l’opera.
L’oggettistica è materia di sperimentazione da parte delle aziende, che chiamano i designer a dare forma ai loro prodotti: nascono così oggetti iconici e originali, che si distinguono per forme insolite o per materiali pregiati. L’oggettistica in casa ci consente di esprimere anche nei dettagli quello che siamo e come vediamo l’ambiente in cui viviamo: possiamo così collezionare pezzi o oggetti che andiamo acquistando nel tempo oppure cambiare oggettistica e stile per modificare il volto a un ambiente che magari ci va “un po’ stretto” ma di cui non possiamo cambiare l’intero arredamento.