Preferisci gli orologi da parete moderni o classici, estrosi o sobri? Qualunque sia il tuo gusto, qua trovi consigli utili per la scelta!
Gli specchi rotondi conoscono una nuova giovinezza e si confermano complementi fondamentali per personalizzare le stanze, dal corridoio al bagno. ...
Per decorare una parete non basta appendere una fotografia legata a un bel ricordo o un quadro di grande impatto: fondamentale è anche la scelta ...
Stampe con soggetti moderni, riproduzioni di opere famose, arte figurativa o eleganti tele dipinte a mano: scegli i quadri per la camera da letto che ...
Sia Home Fashion, il catalogo comprende fiori artificiali, candele, cornici, complementi di arredo e anche decorazioni natalizie.
Zalando casa è il negozio online dove puoi trovare biancheria e complementi d’arredo per arricchire e definire ogni angolo della casa in modo ...
Il presepe Thun viene realizzato in tre serie diverse: quello classico, quello del Giubileo e quello della Famiglia. Sono tre serie modulari che ...
La ceramica Raku nasce in Giappone nel XVI secolo. Caratteristiche delle lavorazioni per degli oggetti ideati e utilizzati per la convivialità del ...
Le cornici sono un ottimo mezzo per esporre i propri ricordi e valorizzare i quadri. Le cornici Ikea permettono numerose soluzioni per arredare e ...
Sicuramente i mobili sono i protagonisti indiscussi delle nostre case. Che però, una volta arredate, chiedono di essere decorate per diventare specchio di chi le abita. E così l’oggettistica, le piante, i tessuti ci aiutano a completare l’opera. L’oggettistica è materia di sperimentazione da parte delle aziende, che chiamano i designer a dare forma ai loro prodotti: nascono così oggetti iconici e originali, che si distinguono per forme insolite o per materiali pregiati. L’oggettistica in casa ci consente di esprimere anche nei dettagli quello che siamo e come vediamo l’ambiente in cui viviamo: possiamo così collezionare pezzi o oggetti che andiamo acquistando nel tempo oppure cambiare oggettistica e stile per modificare il volto a un ambiente che magari ci va “un po’ stretto” ma di cui non possiamo cambiare l’intero arredamento.