Gli specchi rotondi sono tornati di moda
Dove posizionare uno specchio rotondo in casa, idee e consigli

![]() | Ikea FISKBO - Cornice portafoto 30 x 40 cm, colore: Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,38€ |
Specchi rotondi per il bagno
Un bagno senza specchio? Impossibile concepirlo! Per questo ambiente dove ultimamente sono protagonisti mobili minimali, dalle forme quadrate, il classico specchio sopra il lavabo deve essere rotondo per ammorbidire lo sguardo d’insieme che così acquista in eleganza. Occhio alle misure, però: l’armonia del locale deve essere garantita da proporzioni equilibrate rispetto agli arredi. No a modelli di una ampiezza esagerata, ma anche no a quelli troppo piccoli che in tale caso diventano poco funzionali. Importante è anche la scelta dello stile dello specchio, sempre in sintonia con il resto.Nella collezione Maori di Cerasa, la rigidità delle linee dei mobili in legno di eucalipto è addolcita dal capiente lavabo Tiki e dallo specchio rotondo d’impatto, di 130 cm di diametro.Il mood classico di Opera di Arcom con anta a telaio rifinita da una cornice che ne disegna il frontale, trova un alleato contemporaneo nello specchio Sole con il bordo in plexiglass illuminato a led che diffonde la luce. È disponibile in due misure di diametro 60 o 80 cm, che diventano 130 in un altro modello di specchio del brand, Eclisse, dotato di pannello retro-specchiolaccato bianco lucido e/o opaco.
-
Piccoli specchi rotondi, come sceglierli e dove posizionarli
In camera da letto, nel bagno, all’ingresso, lungo il corridoio, nel soggiorno: ovunque vengano collocati, gli specchi vanno molto oltre la loro funzione principale e diventano veri e propri complemen...
-
Specchio bagno Ikea: uno sguardo al catalogo
Lo specchio è una presenza indispensabile in qualsiasi bagno. Mentre fino a qualche tempo fa si considerava soltanto il suo ruolo in termini di utilità e funzionalità, adesso è concepito anche come un...
-
Specchi ikea
Gli specchi Ikea offrono tante soluzioni adatte per il bagno o qualunque altro ambiente della casa. Dal modello di piccole dimensioni da tavolo, da quelli con appoggio a terra a quelli a parete. Div...
![]() | Nordic Poster Tenersi per Mano in Bianco e Nero 3 Pezzi Stampe su Tela Amante Quadri Immagini per Soggiorno Decorazioni per la Camera da Letto Senza Cornice Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
Specchi rotondi per abbellire l'ingresso
La forma semplice e senza tempo del cerchio permette agli specchi rotondi di essere veri passe-partout nei diversi ambienti di casa. Pure nel corridoio contribuiscono a creare un ambiente luminoso recuperando in allegria questo luogo di passaggio spesso inutilizzato. Con qualche accortezza.
- Meglio evitare di porre lo specchio in fondo perché allargherebbe troppo le figure con effetti poco gradevoli: l’ideale è fissarlo a una delle pareti laterali.
- Non appenderlo davanti a un muro privo di accessori: è buona norma ci sia qualcosa, una stampa, un quadro, un qualsiasi accessorio che scongiuri la sensazione di vuoto.
- Osare nelle quantità: un mosaico di specchi di diametro piccolo e medio può ottenere un risultato molto simpatico.
- Non scegliere una versione enorme soprattutto se il corridoio è corto. Stesso discorso per la cornice, il più minimale possibile (o addirittura non averla proprio): potrebbe appesantire lo spazio ristretto.
Gli specchi rotondi sono tornati di moda: Specchi rotondi con o senza cornice?
Come per qualsiasi complemento d’arredo, anche lo specchio rotondo è una questione di gusto personale. Così averlo con o senza cornice dipende molto da questo e naturalmente dal resto dell’arredo. Una cornice massiccia, magari piena di decori, dal look vintage, può stonare in un ambiente moderno ma può essere scelta proprio per questo, al fine di regalare un guizzo creativo che non passa certo inosservato. Basti pensare a certi modelli argentati o dorati per look neoromatici. Oppure al bianco usurato su decori floreali per stanze shabbychic.