Complementi arredo

Tende a pacchetto

Tende a pacchetto: scopriamo insieme come funzionano e come si possono adattare ad ogni diverso tipo di spazio interno alla casa

di Redazione

20 giugno 2013

tende a pacchetto

Che cos’è una tenda a pacchetto?

La tenda a pacchetto è una soluzione alternativa alla classica tenda da finestra o tendina a vetro, tendone o altra soluzione classica, vista e rivista. Questa tipologia di tenda oltre ad essere esteticamente molto bella è davvero praticissima e funzionale: infatti, non richiede laccetti o calamite per essere aperta o chiusa ma grazie al suo sistema di chiusura predisposto all’interno del tessuto, permette solo con un cordino, di alzare e liberare il vetro, oppure abbassare distendendo il tessuto e rendendo il vetro coperto dal tendaggio. Inoltre, possiamo trovarle sia in versione a vetro, sia a soffitto, applicabili con velcro a una guida che permette loro altro scorrimento in orizzontale. La particolarità delle tende a pacchetto è data dalla loro chiusura, che, nel momento della chiusura, diventano un piccolo pacchetto che occupa davvero pochissimo spazio.

Soluzioni moderne ma anche in stile

Le tende a pacchetto mascono fondamentalmente per ambienti moderni e minimali, nei loro tessuti grezzi o innovativi, lisci o testurizzati, ma possiamo trovarle anche realizzate con stoffe che bene si adattino anche ad altre soluzioni di arredo, come spazi classici o anche retrò. Per gli ambienti molto moderne generalmente s’impiegano tendaggi a pannello rigidi, i quali sono dotati di asta inserita sul fondo della tela, che ha anche funzione di peso, per aprire e chiudere la tenda con facilità. Questo movimento può avvenire tramite comandi manuali che possono essere di diverso tipo: a catenella, a fili, a cordone, a manovella, ma anche con modernissimi sistemi automatizzati. Le tende con sistemi automatizzati sono costituite da pannelli più rigidi e meglio si adattano all’arredo di locali moderni, rendendo tessuti più lisci e tesi. I modelli di tenda a pacchetto arricciati invece, sono più adatti ad ambienti classici e rustici, poiché la tenda si arriccia leggermente nel movimento di chiusura, rendendo un tessuto, una volta aperto, ben più morbido e meno rigido del precedente, ma allo steso tempo molto elegante e ordinato, di grande gradevolezza.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi: • sono ideali per regolare il flusso di luce naturale in entrata • donano leggerezza ed eleganza agli ambienti minimal-chic • occupano poco spazio una volta raccolte Svantaggi: • poco pratiche • facilmente rovinabili a causa dell’apertura delle finestre Soluzioni per tende a pacchetto a costi davvero bassissimi, possiamo trovarle nel negozio di origini francesi, Bon Prix, a partire da pochi euro possiamo trovare soluzioni davvero molto economiche, fino ad arrivare a classiche soluzioni con materiali di maggior pregio, che crescono proporzionalmente al prezzo. Anche Ikea propone soluzioni di buon gusto e qualità, a prezzi accessibili.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche