Pietra Piasentina
Il materiale e la sua storia
Pietra di grande storia, impiegata già nei secoli passati come materiale di eccellenza nell’architettura friulana, si scopre il suo utilizzo già in epoca romana, nelle opere monumentali del ‘500, e persino impiegata dal Palladio nelle sue architetture.La pietra Piasentina oggi è un materiale molto utilizzato da professionisti del mestiere, architetti e design per differenti realizzazioni, e il suo nome deve le origini al dialetto udinese, per essere una pietra che “la piase”, da cui, Piasentina.Le sue caratteristiche sono davvero eccellenti: è una pietra molto compatta a basso coefficiente d’imbibizione all’acqua, resiste a carichi di rottura molto elevati, questo anche dopo molti cicli di gelività, è molto resistente e flessione e usura, e non si altera dal punto di vista cromatico, né per l’esposizione, né per gli agenti atmosferici. Il suo utilizzo inoltre è di possibile applicazione sia all’esterno sia all’interno.Il suo colore è di fondo grigio, e secondo i tagli e le lavorazioni, passa da grigio molto chiaro ad un grigio molto scuro, rendendo possibili così molti accostamenti materici e cromatici.In foto: pavimento lucido in Pietra Piasentina

![]() | Hudson Reed - Sanitario WC Tradizionale con Cassetta Bassa, Vaso, Sedile Soft-Close e Tubo Cromato (Ceramica Bianca, Design Retro, Scarico Orizzontale) Prezzo: in offerta su Amazon a: 372€ |
Applicazioni della Pietra Piasentina
Tantissimi e differenti gli impieghi della Pietra Piasentina in ambito architettonico, utilizzata sia per realizzazioni in esterno sia negli spazi interni.
-
Pavimento per cucina
Ogni spazio ha una sua personalità e un suo stile, che lo caratterizza e lo rende speciale. Questo è dato dall’arredo che è posto al suo interno, ma anche soprattutto, dalla pavimentazione.Il pavime...
-
Idee rivestimento bagno
Siamo alle prese con il rivestimento del nostro bagno ma non abbiamo idee. Come districarsi nel mondo delle piastrelle e dei rivestimenti? Ecco alcune idee rivestimento bagno da seguire per conoscer...
-
Rivestimenti cucina
Quando pensiamo alla zona giorno, nello specifico alla cucina, non dobbiamo sottovalutare l’importanza del rivestimento. Una scelta corretta può, infatti, aiutarci soprattutto nel mantenimento della p...
-
Piastrelle moderne cucina
Quando dobbiamo pensare ai pavimenti e alle piastrelle da cucina, dobbiamo togliere dalla nostra mente gli stereotipi della cucina a quadretti: non è più il momento. Lasciamo il passato alle spalle e ...
![]() | Hudson Reed - Sanitario WC Tradizionale con Cassetta Alta, Vaso, Sedile Soft-Close e Tubo Cromato (Ceramica Bianca, Design Retro, Scarico Orizzontale) Prezzo: in offerta su Amazon a: 385€ |
Cave e luoghi di estrazione Pietra Piasentina
La coltivazione della Pietra Piasentina è limitata a una piccola parte della fascia pedemontana nord orientale friulana, che rientra nell’area delle Prealpi Giulie, nello specifico nei comuni di San Leonardo, Faedis, San Pietro al Natisone e Torreano, in provincia di Udine Friuli Venezia Giulia.