Pavimenti in legno per esterni
Tipologie di pavimenti e vantaggi
Nella scelta di una tipologia di pavimento per esterno si vagliano differenti soluzioni di posa, come le piastrelle, gli autobloccanti, il calcestruzzo oppure il legno. Tutte hanno bisogno di copiosi lavori di manodopera specializzata per la posa e la realizzazione tranne il legno. Infatti, preferire una pavimentazione in legno per esterni significa eliminare buona parte delle spese e di riduzione del tempo per la realizzazione, senza considerare che questo materiale, ha caratteristiche davvero uniche, date dalla sua naturalezza e capacità di vita all’esterno, datagli dalla sua essenza viva, che si modifica nel tempo, assumendo tratti e valori che invecchiando lo migliorano e abbelliscono, caricandolo di pregio.Inoltre, è un materiale molto versatile, adatto a ogni spazio e a ogni stile, dal più moderno al più classico o rustico, donando valore e qualità estetica a tutti gli spazi outdoor che arreda.In foto: pavimento realizato in legno con moduli Free Time di Gazzotti

![]() | SALVATERRAZZA, Idrorepellente per Terrazzi ed Esterni ad Azione Consolidante e Anti Infiltrazione, 1L Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Il decking
Che cos’è il decking? Esistono principalmente due tipologie di pavimenti in legno per esterni, le piastrelle o mattonelle, e il decking, o listoni.
-
Pavimenti autobloccanti
Che cos’è una pavimentazione autobloccante? È il risultato della posa affiancata di blocchetti realizzati in calcestruzzo, cotto o pietra, appoggiati su un piano di posa esterno incastrati tra loro so...
-
Pavimentazione garage
Quando la pavimentazione non è da interno casa, le soluzioni applicabili sono davvero molte, soprattutto poi, quando sono al coperto.Se poi parliamo di pavimentazione garage come in questo caso, ci ...
-
Pavimento stampato
I pavimenti stampati sono sistemi innovativi proposti da più aziende sul mercato come la Ideal Work, la Stone International, la Durocem, l’Assopav e molte altre, che soddisfano la voglia di arredare c...
-
Legno per balconi
Quando si deve realizzare un rivestimento esterno orizzontale, per balconi o terrazzi, la possibilità di scelta è tra posa flottante, piastrelle posate con colla, oppure parquet in legno adatto a spaz...
Pavimenti in legno per esterni: I pavimenti in legno per esterno ricomposti
Una valida alternativa al materiale ligneo naturale, vero e proprio è quella di impiegare un WPC (Wood Polymer Composite), come ad esempio, quello proposto da Decking. È un materiale realizzato in parte maggiore da fibre e polveri di bamboo e altri legni, in parte minore da materiale plastico, nello specifico PE.