Pavimenti autobloccanti
I masselli autobloccanti
Che cos’è una pavimentazione autobloccante? È il risultato della posa affiancata di blocchetti realizzati in calcestruzzo, cotto o pietra, appoggiati su un piano di posa esterno incastrati tra loro solo meccanicamente senza impiego di malte o colle. A posa terminata, un getto di sabbia che finirà nelle fessure tra i blocchi consoliderà tutta la pavimentazione fissandola e rendendola stabile e ferma.Le pavimentazioni in autobloccanti sono impiegate in diversi luoghi, sono carrabili e possono essere poste sia in ambito pubblico sia privato: infatti, piazze, marciapiedi ma anche cortili privati e garage, sempre più spesso sono realizzati con questa tipologia di piastrelle, che non si degrada e non si danneggia facilmente, come ad esempio succede per i massetti in cemento.Sono molto versatili e permettono realizzazioni dalle forme e combinazioni più svariate, tanto da permettere libertà compositiva ad artisti e architetti, per pose anche particolari.Inoltre, la posa è molto semplice, e può essere eseguita sia sul terreno adeguatamente preparato, sia su un massetto realizzato precedentemente. La manutenzione è molto semplice, poiché se un blocco si danneggia, è sufficiente sostituirlo senza problemi né perdite di tempo.In foto: Pavimentazione in autobloccanti Ferraribk, Finitura Adige colore roccia vulcanica

Posa e preparazione del terreno
Posare un pavimento autobloccante è dispendioso unicamente in termini di fatica: infatti, tutto il lavoro consiste nel intervallare i blocchetti, posandoli uno accanto all’altro, per tutta la superficie da rivestire.
-
Pavimentazione garage
Quando la pavimentazione non è da interno casa, le soluzioni applicabili sono davvero molte, soprattutto poi, quando sono al coperto.Se poi parliamo di pavimentazione garage come in questo caso, ci ...
-
Pavimento stampato
I pavimenti stampati sono sistemi innovativi proposti da più aziende sul mercato come la Ideal Work, la Stone International, la Durocem, l’Assopav e molte altre, che soddisfano la voglia di arredare c...
-
Legno per balconi
Quando si deve realizzare un rivestimento esterno orizzontale, per balconi o terrazzi, la possibilità di scelta è tra posa flottante, piastrelle posate con colla, oppure parquet in legno adatto a spaz...
-
Mattonelle per giardino
Quando dobbiamo piastrellare e finire il nostro giardino, totalmente o in parte, è necessaria la scelta di un elemento che sia quello che viene posato ovunque necessiti: stradine, luoghi coperti da te...
Pavimenti autobloccanti: Decori, tipologie formali e stili di pavimenti autobloccanti
Sono davvero tante le tipologie di pavimenti autobloccanti sia in materiale, forma e colore.