Come predisporre una cameretta a ponte
Quanto misurano le camerette a ponte
Pratiche e funzionali: così devono essere le camerette a ponte, che si accordano in pieno alle dimensioni della stanza per via del loro carattere modulare e componibile, sviluppandosi soprattutto in verticale. In pratica, c’è un mobile armadio con integrato il letto (o i letti a seconda degli occupanti).Ma come va predisposta una cameretta a ponte?Per progettare l’altezza dell’armadio bisogna verificare nella stanza le misure dal pavimento al soffitto, lasciando sempre circa 3 cm in alto per agevolare il montaggio del mobile. Di solito l’altezza considerata utile per una cameretta con armadio a ponte parte da un minimo di 110/230 cm per un massimo di 290 cm. Sotto il ponte, affinché il letto possa avere un giusto respiro e sufficiente aria si calcola un’altezza standard di 130 cm che diventa di 160 se i letti sono due. Di solito comunque l‘altezza del vano sottoponte oscilla tra 120 e 180 cm, arrivando anche a 190 in alcune composizioni.Per quanto riguarda la lunghezza invece, il suo valore è molto variabile poiché dipende dalle dimensioni sfruttabili dell’ambiente. Sicuramente non può essere minore della lunghezza del letto che deve ospitare, soprattutto se questo è posizionato parallelo alla parete: non meno di 210/220 cm, una misura che può scendere se il letto o i letti vengono collocati ad angolo retto rispetto all’armadio, con solo la testiera ospitata al suo interno.La cameretta a ponte Mistral della collezione Evo, qui nella configurazione 113, con due letti, di cui uno estraibile, occupa una sola parete.

![]() | decalmile Mongolfiere con Animali Adesivi da Parete Decorazioni Parete Stickers Murali Camerette Bambini Soggiorno Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,88€ |
Cameretta ponte angolare
La flessibilità della cameretta a ponte è sottolineata quando si parla di una configurazione con ponte angolare, grazie alla quale l’armadio può sfruttare appunto l’angolo tra due pareti adiacenti, aumentando la sua caratteristica di formidabile salvaspazio.
-
Cameretta a ponte
La cameretta a ponte è la scelta da sempre più gettonata quando si vuole razionalizzare lo spazio a disposizione nell'ambiente destinato ai ragazzi. E' la scelta migliore sia che la stanza sia desti...
-
Cameretta singola
Quando il bambino per il quale progettare una camera è figlio unico, oppure si dispone di tante stanze in casa quanti sono i bimbi, le cose si rivelano decisamente più semplici. Si può scegliere di ...
-
Camerette Doimo Cityline
Il momento in cui la famiglia si allarga ed ospita un nuovo nato è magico per tutti ed è normale voler rendere più accogliente e caldo possibile l'ambiente in cui il piccolo passerà la maggior parte d...
-
Camerette ragazzi
Che si tratti di un affitto o di un acquisto, una cosa è certa: quando si prende una casa nuova uno degli ambienti a cui si deve prestare maggiore attenzione è la cameretta, sia essa per ragazzi o per...
![]() | Tappeto per Bambini Colori Pastello Quadri Punti Cuori Stelle Bianco Grigio Blu, Dimensione:80x150 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Cameretta a ponte con due letti
Un grosso vantaggio della cameretta a ponte è quella di avere, nello stesso ingombro di uno solo, due letti entrambi integrati all’armadio sovrastante.
Come predisporre una cameretta a ponte: Cameretta a ponte con letto estraibile
La cameretta a ponte non è solo un modo per risolvere problemi di spazio ma fornisce anche la possibilità di dare carattere alla camera dei ragazzi e non solo.