Camerette per bambini
Idee camerette bambini

![]() | KunstDesign Set di 4 Sedie da Pranzo con Seduta in Polipropilene e Gambe in Legno Massello di Faggio, Design Ergonomico (Grigio) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€ |
Decorazioni camerette bambini
Una volta scelti i complementi di arredo principali, possiamo metterci, finalmente, all'opera per decorare le camerette dei bambini. Volendo, non abbiamo bisogno di una elevata somma di denaro: basta veramente poco, ma tanta creatività ed ingegnosità per dar vita a qualcosa di unico nel suo genere e che sia veramente apprezzato dai piccoli. Se siamo bravi nei lavori manuali, pensiamo a dare una mano o due di pittura, magari, scegliendo un rosato se si tratta di una cameretta per bambina o un celestino se la cameretta è destinata ad un maschietto. Se poi siamo buoni disegnatori, approfittiamone per dare un tocco di originalità alle pareti, nel caso contrario possiamo sempre ricorrere agli stickers: facili da attaccare e staccare senza rovinare i muri. Indispensabili o meglio ancora fondamentali sono gli accessori per l'illuminazione: dai lampadari alle lampade da comodino o da scrivania. Sarebbe ideale creare due tipi diversi di illuminazione: una più tenue, utile a conciliare il sonno ed un'altra più accentuata e forte nel caso in cui si voglia studiare. Molto importanti anche tappeti e portaoggetti da abbinare all'arredo. Fonte: design-ideas.dressesdesignsdecors.com
-
Camerette Ragazzi
Modularità e trasformabilità sono alla base della progettazione e della disposizione degli arredi per le camerette ragazzi Crescendo, i nostri figli cambiano e maturano le proprie esigenze, mentre lo ...
-
Camerette Bambini
La camerette bambini sono l’ambiente in cui i nostri figli trascorrono la maggior parte della loro giornata, mentre crescono giocando, riposandosi e studiando. Le camerette bambini, quindi, devono ass...
-
La sicurezza in cameretta
La cameretta è il luogo dove i piccoli di casa trascorrono i momenti più importanti della loro giornata; è il luogo in cui giocano, riposano, chiacchierano con gli amici, studiano… insomma in cui dive...
-
Le camerette per ragazzi funzionali e trasformabili
Oggi, l'innovazione nel mondo delle camerette per ragazzi, ha reso i mobili per quest'ambiente estremamente funzionali e trasformabili. L'idea che sta alla base della progettazione delle moderne camer...
![]() | Habitdesign 008314A - Scrivania con scaffale, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 90,94€ (Risparmi 18,86€) |
Lampadari camerette bambini
Elemento importantissimo per la decorazione delle camerette dei bambini è l'illuminazione e, di conseguenza, la scelta di lampadari che trasmettano una luce tale da rendere l'ambiente ancora più accogliente e di gran atmosfera. Le opzioni presenti in commercio sono veramente tante, per cui, quella che potrebbe essere una scelta facile e scontata, si potrebbe trasformare in un vero e proprio incubo. La gamma di colori a disposizione, le strutture e forme, i materiali utilizzati ed i modelli e tipologie in vendita, infatti, possono trasformare l'acquisto del lampadario più adatto alla cameretta dei piccoli in una "missione impossibile". Avere idee chiare su cosa si desidera e quello che si intende creare nella stanza dei bambini è, estremamente, importante per evitare di commettere errori. Sarebbe necessario informarsi e dare un'occhiata a riviste o siti web per possedere una visione esatta del risultato che si vuole ottenere. Preferiamo lampadari con disegni dei personaggi dei cartoni o solo di un colore che sia abbinabile all'arredo e pareti della camera? Desideriamo una lampadario a caduta o che aderisca abbastanza al soffitto? A voi la scelta!
Tende per camerette
La scelta della tipologia e colore delle tende per la cameretta dei bambini deve andare di pari passo con l'arredamento della stanza ed il colore delle pareti. Sul mercato esistono diversi modelli di tende: quelle a pacchetto, a rullo o a stecche, le quali donano un aspetto moderno all'ambiente nel quale sono sistemate, ma sono più adatte a finestre di piccole dimensioni e, a volte difficili, per i piccoli, da utilizzare; quelle a pannello, adatte per vetrate e finestre di grandi dimensioni, sembrano dei veri e propri quadri ed infine le classiche tende a tema che riportano disegni di personaggi dei cartoni animati o dei fumetti. Quello che più conta, quando si passa alla scelta delle tende per la cameretta è che il tessuto sia ignifugo, naturale o possibilmente biologico, anallergico e facilmente lavabile e che le tende siano prodotte con tessuti leggeri, come il cotone ed il lino, in modo tale da consentire alla luce di penetrare. Altra cosa da tenere presente prima dell'acquisto è che i colori e le tinte non siano tossiche. Ricordiamoci, inoltre, che le tende sono uno di quegli elementi di decoro da sostituire man mano che il bambino cresce.
Camerette per bambini: Corredi per camerette
Al fine di completare l'arredamento delle camerette per bambini è necessario scegliere un corredo, ossia, quell'insieme di lenzuola, cuscini e copri cuscini, trapunte e copriletti che permetteranno ai nostri figli di dormire sonni profondi e tranquilli. La cosa più importante consiste nello scegliere una serie di tessuti che siano ipoallergenici (come il cotone, il lino), che siano prodotti con materiali naturali od organici e che si controlli che le tinture o stampe non contengano elementi tossici. Non risparmiamo soldi quando si tratta della salute dei nostri bambini, ma compriamo prodotti di qualità e tessuti che siano soffici, visto che saranno a diretto contatto con la pelle dei piccoli. La varietà di motivi, disegni, colori e fantasie non manca! Si passa da bellissime lenzuola e copriletti con figure di personaggi dei cartoni o fumetti, a motivi floreali o intere costellazioni. Creati per esaudire il gusto di maschietti e femminucce, ma anche quello di papà e mamma, i corredi per le camerette sono facilmente abbinabili con le tonalità principali dell'arredamento e delle pareti. Facciamo, però, attenzione a non esagerare con i colori forti e vivaci! Fonte: nationtrendz.com