Cabine Doccia

Cabine doccia multifunzione: design e relax

Scopri come funzionano, come sono fatte e le caratteristiche delle migliori cabine doccia multifunzione: il benessere a portata di mano.

di Redazione

19 giugno 2025

Sound, cabina doccia multifunzione di Hafro, Gruppo Geromin

Cosa sono le cabine doccia multifunzione

Le cabine doccia multifunzione sono delle vere e proprie piccole spa domestiche, studiate per godere momenti all'insegna del benessere.

Sono soluzioni innovative che possiamo scegliere in base alle dimensioni della nostra stanza da bagno. I diversi modelli a muro possono essere installati anche in posizione angolare, a seconda della metratura del locale o preferenze estetiche.

Rappresentano un'opzione ormai ampiamente collaudata che offre un'esperienza sempre personalizzabile e una doccia indimenticabile. 

Sound è la cabina doccia multifunzione 70x90 cm di Hafro, del Gruppo Geromin. Offre il massimo relax nelle versioni idromassaggio e bagno turco o cabina con idromassaggio. È disponibile in molteplici configurazioni, anche con sedile reclinabile.

Quali sono le dimensioni della cabina doccia multifunzione

Le dimensioni più comuni partono dai 70x90 cm. Esiste la cabina doccia multifunzionale 120x80 cm o più grande, anche quadrata con lati da 80-90-100 cm.

Nella progettazione, è fondamentale considerare attentamente il loro ingombro per garantire movimenti agevoli all'interno del bagno. Bisogna valutare anche il relativo sistema di apertura che può essere a battente oppure scorrevole per guadagnare spazio.

Il Gruppo Treesse ci propone la collezione Acquazzurra declinata nei modelli 100 S e 90 S, nelle dimensioni 100x100 cm e 90x90 cm con porta scorrevole. È disponibile anche la versione 80x80 cm.

Le caratteristiche delle migliori cabine doccia multifunzione

Le migliori cabine doccia multifunzioni sono un concentrato di tecnologia e integrano sistemi idromassaggio. Le bocchette sparse sulla superficie interna erogano getti per massaggi ad azione tonificante o rilassante, con un'intensità che può essere regolata e programmata

Nei modelli di alta gamma troviamo la cromoterapia, che sfrutta luci colorate per favorire il benessere mentale. L'aromaterapia invece, diffonde essenze naturali con un effetto rigenerante. Le versioni più accessoriate includono sedute reclinabili. Alcuni prodotti offrono bagni di vapore e possiedono sistemi audio Bluetooth, con porta USB per ascoltare musica da smartphone. 

Bali di Jacuzzi unisce la potenza dei getti idromassaggio alla funzione bagno turco. Non mancano cromoterapia e aromaterapia per un completo relax.

Con quali materiali vengono realizzate

Le pareti delle cabine doccia multifunzione sono in vetro temperato o cristallo di alta qualità trattati anticalcare. Il loro spessore è solitamente di 5 o 6 mm. Assicurano trasparenza e sicurezza. I profili sono in alluminio anodizzato, con finiture cromate o verniciate. 

Il piatto doccia può essere in ceramica oppure in resina di ultima generazione. Quest'ultima offre una superficie calda e piacevole al tatto. Entrambi i materiali sono facili da pulire. 

K1000 di Kinedo è una nuova proposta che integra il bagno di vapore con lavaggio automatico della caldaia a fine ciclo, cromoterapia e tecnologia Bluetooth. 

Cabine doccia multifunzione: i prezzi

L'acquisto di una cabina doccia multifunzione prevede senza dubbio un investimento importante, ma più accessibile rispetto al passato. Naturalmente, più aumentano le funzionalità più cresce il costo finale. Anche il prestigio del marchio incide nel complesso

In generale, dovremo considerare un budget a partire dai 1400 euro, con modelli che superano i 3.000 euro. I prodotti superaccessoriati costano oltre gli 8.000 euro.

Tuttavia verrete ampiamente ripagati, perché questa scelta cambierà radicalmente il vostro modo di vivere la doccia, migliorando la qualità di vita ma anche il valore complessivo della casa. 

Graphic Colonna Doccia di Albatros ha una cover personalizzabile. È completa di mensole portaoggetti, cascata frontale, soffione per doccia effetto pioggia e getti verticali.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche