Lampadari

Come scegliere il lampadario per la cucina

Ami i lampadari e sei alla ricerca di quello più adatto alla tua cucina? Questo è il posto giusto: qua trovi idee, consigli e foto a cui ispirarti.

di Redazione

19 novembre 2020

Dove posizionare il lampadario cucina

Attenzione a dove posizionarlo

Dove installare il lampadario per la cucina? Se quest’ultima non è molto estesa e la composizione è lineare o angolare, con tavolo al centro della stanza, non ci sono dubbi: a sua volta dev’essere messo al centro del soffitto. Ma attenzione.

L’illuminazione a sospensione tendenzialmente genera ombre che, in un ambiente particolare come la cucina, possono dare parecchio fastidio. Occorre quindi che la luce generale risulti affiancata da un’illuminazione diretta per la zona operativa; i faretti incassati, per esempio, sono sempre molto richiesti.

Nelle cucine ampie e caratterizzate da un blocco isola o da una penisola, anche questi due elementi hanno bisogno di una fonte luminosa ad hoc, che può coincidere proprio con un lampadario. Oppure con una lampada a sospensione, che dovrebbe essere posizionata come minimo a 60 cm dal piano.

Si ricordi, quindi, che ci sono differenze fra lampadari e lampade a sospensione e la principale è proprio la distanza dal soffitto. Ma torniamo ai primi. Se si decide di decentrarli suggeriamo di scegliere contestualmente gli altri punti luce e considerare e a tal proposito anche un secondo lampadario.

Ciò vale soprattutto per le cucine aperte sul living e no, non c’è il rischio di sfociare nell’eccesso, anche perché i due dispositivi sarebbero installati alla giusta distanza e sono tanti i modelli essenziali, per nulla ingombranti.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche