Lampadari moderni soggiorno: consigli per la scelta
Lampadario moderno soggiorno

Lampadario soggiorno moderno
I lampadari moderni soggiorno traggono spesso ispirazione da elementi naturali, utile ribadirlo. Elementi che però appaiono stilizzati, dunque dalle forme sottili ed essenziali; sono lampadari molto meno imponenti rispetto a quelli tradizionali, che piuttosto contribuiscono a rendere l’ambiente leggero e arioso. Nel campo dell’illuminazione si registra poi un’altra tendenza che riguarda tutto il mondo dell’arredamento, dunque anche il mobilio: il vintage. Ci si lascia sedurre da elementi che arrivano dal passato o che sono realizzati in modo da ricordarlo, secondo lo stile e con i materiali di una volta. Le atmosfere risultano accoglienti, rilassanti ma allo stesso tempo un po’ nostalgiche. Una nostalgia, però, che ha una connotazione del tutto positivo. In foto un esempio molto interessante, ovvero Tosca di Aldo Bernardi. Tosca è una serie di lampade a sospensione regolabili in altezza al momento dell’installazione, con asta in ottone e riflettore in rame anticato, disponibili nelle versioni con riflettore bombato o “pagoda”.
-
Lampadari
In casa ogni spazio richiede un tipo di illuminazione differente. I lampadari offrono un’illuminazione generale alla stanza.Vastissima l’offerta di lampadari presente sul mercato: differiscono per f...
-
Progettare i punti luci scegliendo i lampadari
Durante la fase di ristrutturazione di un'appartamento o durante la costruzione di una nuova abitazione, è fondamentale dare la dovuta importanza alla scelta dei punti luce da prevedere in modo da dot...
-
Pulizia delle lampade
Lampade e paralumi rappresentano importanti elementi di arredo disponibili in commercio in diverse forme, colori e dimensioni. Quasi sempre, i materiali con cui sono realizzate lampade e paralumi sono...
-
Lampadari design
Fondamentale per vedere all’interno di casa, la luce inebria tutte le superfici, rendendole speciali. Ma da sola non basta. Un apparecchio illuminante di gusto e stile, deve accompagnarla nel suo lavo...
![]() | DAXGD LED Luci sfera di vetro Lampade da parete per la casa, Applique da parete Interno per camera da letto, soggiorno, corridoio Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,3€ |
Lampadari moderni per soggiorno
Lampadari moderni soggiorno: c’è chi non ama i modelli ispirati alla natura e ai suoi elementi, ha un gusto spiccatamente moderno ma allo stesso tempo subisce il fascino dello stile tradizionale. Anche in tal caso, l’offerta è vasta. E in foto vi mostriamo una bella proposta di Italamp: Drops, design Giada Chervatin. Un gioco di contrasti caratterizza questo lampadario in vetro che rivisita in modo fresco e quasi giocoso l’iconico chandelier a otto bracci. Gocce di colore che cadono dal soffitto ne disegnano il profilo immacolato. Dal momento dell’accensione il colore, in resina termosensibile colorata, diventa luce e invertendo il proprio moto risale verso il soffitto, illuminandolo. Le misure: diametro 75 cm, altezza 69 cm. Ricordate che qualsiasi lampadario è piuttosto potente per quanto riguarda la luce fornita, ma in determinate situazioni da solo non può bastare. Di conseguenza si possono aggiungere altre fonti di illuminazione, in primis le lampade da tavolo; sono sconsigliate invece le piantane perché si rischia di saturare l’ambiente. Bene anche i faretti, purché siano distribuiti e collocati con misura ed equilibrio. Il consiglio di un esperto del settore non guasta mai: chiedetelo.
Lampadari moderni soggiorno: consigli per la scelta: Soggiorno lampadari moderni
Lampadari soggiorno moderni: se desiderate un prodotto alla moda, di buona qualità, in grado anche di rispondere adeguatamente ai vostri gusti ma non troppo costoso, provate a fare una visita presso qualsiasi punto Ikea. Avete buone possibilità di trovare ciò che cercate, il catalogo è abbastanza fornito. In foto Onsjo di Ikea, i cui tubi a led creano un effetto luminoso che ricorda il passaggio delle lucciole nell'aria. Misure: diametro 70 cm, altezza 60 cm, lunghezza filo elettrico 1.4 m. E’ un lampadario duraturo, per pulirlo basta servirsi di un semplice panno umido. Abbiamo illustrato le caratteristiche dei lampadari moderni per la zona living, abbiamo messo nero su bianco una serie di consigli che può tornare utile a tutti. La scelta, adesso, tocca a voi. Fatene una che tenga conto della struttura della stanza, dell’arredamento, date la giusta importanza anche alla qualità e alla funzionalità. Ma non mettete mai in secondo piano i vostri gusti personali. E acquistate un lampadario per il quale vadano bene le lampadine led o comunque a risparmio energetico: la bolletta della luce risulterà meno salata e allo stesso tempo farete un gesto utile a tutti.