Armadio a incasso muro
Arredare con un armadio a muro anche piccoli spazi

![]() | FP-TECH FP-HSB-K104-18 Cassaforte a Muro da Incasso in Acciaio Verniciato con Chiave Hotel, Bianco, 23x17x17 Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Pareti realizzate in muratura e qualità nelle rifiniture e negli accessori
Realizzare un armadio a incasso muro non significa soltanto realizzare le pareti in muratura, ma concentrare tutta la nostra attenzione sulle rifiniture che saranno poi in realtà la parte visibile del mobile e costituirà arredamento e nei tantissimi accessori presenti all'interno che ne determineranno la funzionalità. Arredatori e architetti di cui si avvalgono oramai tutte le più grandi industrie di mobili sapranno consigliarvi e guidarvi nella scelta più adatta per ogni ambiente. Un armadio a muro rappresenta un'ottima soluzione di arredo sia in ambienti rustici che in camere moderne, sarà perciò importante valutare bene quali rifiniture abbinare per creare un ambiente omogeneo. Centinaia le proposte di ante in legno disponibili, realizzate con numerose varietà e disponibili in tutte le colorazioni possibili. Importante assicurarsi che i pannelli di legno utilizzati siano certificati e garantiti a bassa emissione di formaldeide per avere sempre la certezza di vivere in un ambiente sano e salutare. Trattandosi poi solitamente di ante scorrevoli è fondamentale dare importanza anche alla sicurezza e prediligere aziende che operano con competenza e professionalità. Un capitolo a se è rappresentato dalle rifiniture destinate all'apertura o allo scorrimento dei vari componenti. Per gli sportelli scorrevoli di grosse dimensioni è fondamentale prediligere maniglioni o comunque maniglie di adeguate dimensioni per permettere lo scorrimento agevole. Vi è sul mercato una varietà infinita di modelli fra cui poter scegliere e non sarà difficile trovare quello preferito. Ovviamente le maniglie di eventuali cassettiere dovranno essere identiche ai maniglioni. Nella foto Dielle.
![]() | TORO Cassaforte elettronica a muro con combinazione in acciaio, Bianco, 42x30x20 Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,56€ |
Armadio a incasso muro: Se sei esperto del fai da te potrai risparmiare costruendolo da solo
Proprio così. Se sei appassionato di bricolage e hai già esperienza del fai da te puoi progettare e realizzare il tuo armadio a incasso muro da solo, con un risparmio notevole. Dopo aver deciso dove lo vuoi realizzare ti occorreranno i pannelli in legno per le ante in numero variabile e delle dimensioni desiderate e occorrenti a coprire l'intera struttura portante interna. I pannelli dovranno avere uno spessore di 3,5 centimetri, per garantire stabilità e sicurezza. Dovrai poi procurarti il kit di guide scorrevoli e tutte le staffe e i listelli necessari per l'ancoraggio al muro dei vari componenti. Ti occorreranno poi i vari componenti che dovrai collocare all'interno dell'armadio: scaffalature, cassettiere, cestelli portabiancheria intima, scarpiere, aspe appendiabiti, accessori per cinture e cravatte. Gli attrezzi necessari per la realizzazione sono quelli tipici di ogni realizzazione fai da te: serie di cacciavite a stella e a punta, martello, trapano con punte da legno e da muro, livella a bolla d'aria e filo a piombo. Completano l'attrezzatura la matita, la squadra, la riga ed ovviamente un metro.Dopo avere effettuato l'ancoraggio alla parete posteriore e laterale di tutti gli accessori ed averli predisposti all'interno dell'armadio si procederà con il montaggio delle ante scorrevoli, posizionandole nelle guide scorrevoli che avremmo fissato al soffitto. Per ultima cosa dovremmo montare le maniglie alle ante dell'armadio e il nostro mobile sarà pronto a contenere tutti i capi di abbigliamento e gli accessori. Saremo fieri di averlo realizzato da soli, risparmiando e creandolo proprio come lo abbiamo sempre desiderato. Nella foto Dielle.