Armadio a ponte
Armadio a ponte: come risparmiare spazio

![]() | Cameretta a Ponte Colore Bianco e Blu attrezzata Prezzo: in offerta su Amazon a: 458,85€ |
Armadio a ponte per camera matrimoniale
Alcune persone sono portate a pensare che un armadio a ponte sopra al letto matrimoniale possa essere fastidioso e soffocante. Questo dipende dalle misure del ponte. Se la camera ha il soffitto molto basso, l'armadio a ponte non è certamente indicato. Se l'altezza è dai 2 metri e 60 cm in su si può sicuramente inserire un armadio a ponte, avere un sufficiente spazio sopra il letto ed una capiente parte superiore. Affinché il vano sotto al ponte sia arioso è consigliabile che la lunghezza sia ben maggiore di 2 metri, per fare in modo che il letto non sia incassato tra i fianchi del ponte stesso. Se la camera matrimoniale è di dimensioni modeste, meno di 14 mq, oppure ha una forma irregolare, non ci sarà lo spazio laterale per i comodini. In questo caso una soluzione potrà essere una lunga mensola a muro fissata trenta centimetri sotto la parte di armadio sospesa oppure due più corte mensole laterali. Alcuni modelli presentano un vano nelle colonne armadio che reggono il ponte con comodini integrati ed uno spazio maggiore sopra di essi e quindi sopra il letto.
-
Armadi bambini
Gli armadi bambini sono generalmente caratterizzati da linee pulite ed essenziali, secondo lo stile contemporaneo, ed hanno una struttura piuttosto semplice. I sistemi armadio creati per i bambini s...
-
Armadio camera da letto
L’armadio camera da letto è il mobile in genere più capiente di un’intera abitazione, ed è destinato ad accogliere i vestiti di almeno due persone. Dunque, deve essere spazioso e i suoi interni devono...
-
Armadi bassi, soluzione personalizzabile
Un armadio basso è un mobile di varie dimensioni, con altezza che non supera i 170-150 cm. Generalmente i classici armadi da camera da letto, o da cabina armadio, raggiungono e superano i 200 cm, rend...
Armadio per camera per ragazzi
Le camere da letto dei ragazzi e dei bambini sono normalmente di piccole dimensioni. In questi casi l'armadio a ponte permette di sistemare due letti, o addirittura tre, e contemporaneamente avere tutto lo spazio per sistemare il vestiario, per studiare e giocare. In commercio possiamo trovare vari modelli come l'armadio a ponte con due colonne laterali ed una centrale. Si potranno quindi sistemare due letti singoli mentre la colonna centrale farà da comodino per entrambi i ragazzi. Il mercato offre anche soluzioni più complesse, adatte per lati superiori ai 4 metri. Un esempio è l'armadio sotto il cui ponte è posizionato, parallelamente, il primo letto, dotato di ruote. L'altro si trova su una sorta di soppalco, sopra al ponte, raggiungibile tramite una scala con pochi gradini. Un altro originale modello è rappresentato da un armadio a ponte angolare, sotto il quale è possibile inserire un letto, messo di punta, con vicino una scrivania anch'essa ad angolo.
Stile e prezzi degli armadi a ponte
Gli armadi a ponte sono prodotti anche in moduli componibili per trovare la soluzione indicata a tutti i tipi di stanza e di esigenze. I materiali, i dettagli, le finiture ed i colori che contraddistinguono il design di un armadio a ponte sono estremamente variabili. Per quanto riguarda la scelta occorre ovviamente considerare i propri gusti ed anche lo stile del resto dell'arredamento della stanza. Ci si potrà quindi orientare verso uno stile classico, in legno, oppure verso il più diffuso stile moderno, con superfici più colorate, laccate, vetrate e specchiate. Le maniglie possono essere evidenti oppure a scomparsa, integrate nell'anta. La maggior parte degli armadi a ponte hanno ante a battente ma alcuni produttori inseriscono due larghe ante scorrevoli nella parte sopra al ponte, lasciando quelle battenti, più piccole, sulle colonne laterali. I prezzi di questi armadi sono naturalmente molto diversi in base alle dimensioni, i materiali, il design ecc. I prezzi partono da 450 euro per i modelli più semplici fino ad arrivare a 1.500-2.000 euro, questo per la fascia di prezzo media. Gli armadi di qualità superiore costano attorno ai 2.500-3.000 euro.