Armadio cabina Ikea, spazi da personalizzare
Come creare una cabina armadio Ikea

![]() | SONGMICS Guardaroba Modulare Armadietto Scaffale a 6 Ripiani 2 Righe con Scompartimenti Cubi Mobiletto Traslucido 83 x 31 x 105 cm LPC26W Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,99€ |
Contenitori per cabina armadio Ikea
Anche con il sistema Ikea Pax è possibile creare cabine armadio prive di ante, lineari oppure angolari, che consentono di tenere in ordine e trovare subito qualsiasi indumento e accessorio. La libertà compositiva è grande: si possono alternare vani alti per gli abiti da appendere e vani bassi per riporre i maglioni e le t-shirt piegate; si possono inserire cassetti e ripiani, scandendo lo spazio disponibile nel modo ritenuto più adatto alle proprie esigenze e al proprio guardaroba. Per le cabine armadio Pax, inoltre, Ikea realizza un’ampia gamma di attrezzature interne quali bastoni appendiabiti, divisori per ripiani e per strutture, binari estraibili. E molto ampia è anche la scelta relativa agli accessori: cestelli in metallo, portapantaloni, ripiani per scarpe estraibili, contenitori. Soffermiamoci su questi ultimi. I contenitori per cabina armadio Ikea sono, innanzi tutto, i cassetti. Il marchio svedese produce sia cassetti classici che cassetti con frontale in vetro, che sono decisamente più pratici in questo caso perché consentono di individuare subito i capi ripiegati. Contenitori, però, sono pure i suddetti cestelli in metallo, i set di scatole in feltro e i portaoggetti a 4 scomparti, sempre in feltro, inseriti nel catalogo 2018 per permettere un’ottimale organizzazione di occhiali da sole, orologi e altri accessori.
-
Cabina armadio Ikea per guardaroba perfetti
L'azienda svedese arriva da noi a presentarci le sue innovative e funzionali proposte per gli spazi di contenimento: pratiche, intelligenti e sempre in ordine, arredano ogni spazio della nostra casa c...
-
Dimensioni cabina armadio
La cabina armadio è un elemento che sempre più ai giorni nostri, entra nelle case, con lo scopo di alleggerire gli spazi e renderci vita facile. Stanze, piccoli spazi, ogni sorta di soluzione è ben ac...
-
Camera da letto con cabina armadio
Quando ci si trova a dover arredare la propria camera da letto, uno dei dubbi che più spesso sorgono è quello relativo alla scelta tra l'acquisto di un armadio tradizionale e la realizzazione di una c...
-
Cabina armadio piccola
Anche se di ridotte dimensioni, una cabina armadio piccola offre spazio prezioso per riporre vestiti, accessori e scarpe. E' importante però progettare una organizzazione efficace per sfruttare al m...
![]() | AVANTI TRENDSTORE - Balu 2,3 e 4, Armadio ad Ante a Battente, Disponibile in 2 Diversi Colori e 3 Diverse larghezze (Bianco, 4 Ante) Prezzo: in offerta su Amazon a: 214€ |
Cabina armadio Ikea prezzi
I prezzi delle cabine armadio Ikea dipendono dalla loro stessa struttura, cioè dal numero e dal tipo di elementi che le compongono. Una composizione Pax concepita per due persone, divisa in quattro sezioni e caratterizzata da un’alternanza di vani alti e vani più bassi, comprensiva di ripiani e cassetti può avere un costo compreso fra i 450 e i 550 euro. Una cabina armadio angolare Pax molto ampia, di larghezza pari a circa 275 cm e altezza pari a circa 235 cm può costare mediamente 800 euro. Una combinazione a giorno Elvarli a 4 sezioni senza cassetti costa intorno ai 400 euro, una composizione a 3 sezioni con 6 cassetti (come nella foto) costa sui 500 euro.
Armadio cabina Ikea, spazi da personalizzare: Ikea cabina armadio angolare
Se desiderate una cabina armadio angolare Ikea, ancora una volta la soluzione coincide con il sistema Pax. L’azienda propone diverse composizioni già definite e attrezzate, sulle quali si può però intervenire modificandole in base alle proprie esigenze. Per farlo è sufficiente servirsi del planner online, stando comodamente davanti al pc. Si parte, quindi, da una delle composizioni visionabili sul sito e poi si procede con la personalizzazione, aggiungendo o togliendo elementi strutturali di varie altezze e larghezze e poi inserendo le attrezzature e gli accessori interni (scatole, cestelli, portacravatte, tutto ciò che occorre). Durante la progettazione si può tranquillamente cambiare idea: basta un click per mettere un elemento nel cestino virtuale.