Arredare con le cabina armadio angolari
Le cabine armadio angolari rappresentano in termini di spazio un'ottima alternativa per mantenere in ordine gli ambienti casalinghi e permettono allo stesso tempo di arredare con poche mosse. Ci sono cabine armadio che possono occupare anche una stanza intera, oppure cabine che occupano una modesta porzione di spazio; soprattutto quelle angolari risultano essere più efficienti e squadrate, in modo tale da permettere l'utilizzo degli angoli delle stanze, che altrimenti risulterebbero inutilizzati. Le cabine armadio angolari possono essere installate in qualsiasi zona della casa, dalle camere da letto, ai corridoi, ai disimpegni, per permettere di armonizzare tra loro tutti gli oggetti presenti all'interno dell'immobile e consentire di abbinare i complementi d'arredo allo stile architettonico dell'abitazione Molto importanti per le cabine armadio angolari sono le misure, che devono essere prese in modo accurato prima dell'installazione, al fine di evitare che le cabine risultino sproporzionate rispetto all'ambiente in cui verranno inserite, sia per quanto riguarda l'esterno, sia per ciò che concerne la profondità interna, la quale è fondamentale per definire la quantità di roba che una cabina riesce a contenere. Le cabine armadio angolari possono prevedere anche una sezione dedicata allo spogliatoio, in cui è possibile svestirsi e rivestirsi a seconda delle esigenze personali, al fine di sfruttare al massimo tutto lo spazio all'interno delle cabine. IN foto: cabina armadio angolare Caroti 700
Gli stili delle cabine armadio angolari
In ogni abitazione è bene scegliere il modello e lo stile delle cabine armadio angolari che si addica maggiormente all'armonia della casa, al fine di creare un filo conduttore tra i vari complementi d'arredo. Per quanto riguarda i modelli, essi si classificano soprattutto per la modalità di apertura delle ante e, pertanto, possono essere a battente o scorrevoli, a seconda dei gusti della clientela; l'apertura a battente viene utilizzata soprattutto in luoghi in cui si ha a disposizione una buona quantità di spazio, tale da prevedere l'angolo di apertura dell'anta. Grazie ad alcune cerniere poste sulla parte laterale dell'anta, è possibile aprire e richiudere in modo semplice le cabine armadio angolari. Invece, il modello che prevede l'apertura delle ante in modalità scorrevole, viene preferito nei contesti in cui è necessario ottimizzare lo spazio a disposizione, infatti le ante scorrevoli occupano poco spazio, poiché non contemplano l'angolo esterno di apertura. Le ante scorrevoli funzionano attraverso delle guide, rispettivamente una superiore ed una inferiore, che ne permettono la corretta apertura e chiusura. Per quanto riguarda, invece, gli stili delle cabine armadio angolari, è possibile scegliere tra classico, moderno ed etnico, ognuno dei quali si addice a diverse occasioni; lo stile classico si abbina a tutte le situazioni, poiché non teme le mode passeggere ed è evergreen. Quello moderno si può utilizzare in case che vogliono essere sempre alla moda e sono arredate con uno stile minimal; infine, lo stile etnico è ideale a chi vuole avere un angolo esotico all'interno della propria abitazione. In foto: cabina armadio angolare Adielle Store
materiali per la realizzazione
Svariati sono i materiali che si usano per costruire delle cabine armadio angolari poichè ogni materiale si addice ad un determinato stile architettonico; pertanto è bene scegliere ciò che si adatta maggiormente alle proprie esigenze abitative. Il materiale più impiegato è sicuramente il legno, di origine naturale al punto che riesce ad essere amico dell'ambiente, perché non inquina ed è biodegradabile; inoltre il legno possiede un'eleganza particolare capace di rendere apprezzabile ogni cola all'interno di un immobile. Le cabine armadio angolari in legno possono essere installate in qualsiasi tipo di ambiente, dal momento che le sfumature di questo materiale si abbinano ad ogni tipo di stile. Un altro materiale ampiamente utilizzato per creare cabine armadio è il PVC, molto gettonato soprattutto per la particolare composizione delle sue molecole, che lo rendono notevolmente resistente, tanto da mantenere inalterato il proprio aspetto per tutto il periodo di utilizzo. Inoltre, le cabine armadio in PVC possono assumere qualsiasi colorazione che permettono loro di adattarsi all'interno di ogni abitazione; il PVC è un materiale idrofugo ed ignifugo, è immune dall'umidità e da ogni tipo di attacco esterno. Infine, anche la resina è un materiale utilizzato per realizzare le cabine armadio angolari, dal momento che si configura come una materiale versatile, che riesce ad assumere qualsiasi forma e si adatta alle esigenze abitative di ogni casa. La resina può presentarsi sia con superficie lucida che opaca, permettendo di lasciare libera la scelta alla clientela; inoltre, questo materiale può anche prendere le sembianze di finto marmo o granito, al fine di rendere maggiormente elegante gli ambienti casalinghi. In foto: particolare cabina armadio Caroti 700