10 idee per arredare un bagno stretto e lungo
Come sistemare un bagno stretto e lungo

![]() | VASAGLE Armadietto in Legno Mobile Autoportante per Il Bagno con Ripiano e Doppia Anta Bianco BBC40WT Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,99€ |
Quale pavimento per un bagno stretto e lungo
I rivestimenti delle pareti e del pavimento di un bagno lungo e stretto hanno un ruolo fondamentale, in quanto contribuiscono a farlo sembrare più luminoso e ampio (quindi più largo). Bisogna privilegiare tonalità chiare e neutre e consigliamo anche di puntare su materiali riflettenti come le ceramiche, il marmo e il gres porcellanato (che, si sa, imita alla perfezione praticamente tutti gli altri materiali). Giocando con le geometrie, e dunque con le decorazioni e le fantasie delle piastrelle stesse, ma anche con le linee e gli incastri delle sezioni modulari è inoltre possibile creare giochi di prospettive che ingrandiscono l’ambiente. Ricordate che le fughe, se hanno un andamento variabile, danno la sensazione di dilatare lo spazio. Anche i mosaici, utilizzati sia per il pavimento che per le pareti, possono rivelarsi alleati preziosi in quanto creano effetti di luce che rendono l’insieme più spazioso; ciò vale ancora di più per quelli vetrati. Un’altra ottima scelta consiste, anche se può sembrare un controsenso, nel valorizzare l’estensione in lunghezza della stanza. Dopo tutto è proprio questa la peculiarità del vostro bagno, no? Per il pavimento potete quindi scegliere piastrelle lunghe oppure posate, appunto, nel senso della lunghezza. Semaforo verde anche per i listoni di parquet, a patto che non siano scuri. A questo punto appare chiaro che le strade da percorrere sono due e completamente opposte: cercare di far apparire l’ambiente più largo oppure esaltare la sua struttura.
-
Idee furbe per un bagno stretto e lungo
Avere un bagno stretto e lungo, pure al di sotto di 1 metro e mezzo di larghezza, è una sfida d’arredo che può essere vinta con qualche accortezza.Se non c’è una finestra in fondo al locale, proprio...
-
Armadio bagno
Scegliere un armadio bagno significa valutare accuratamente cosa ci serva e in che modo andremo a disporlo all’interno del nostro spazio.Inoltre fondamentale è la valutazione dello spazio a disposiz...
-
Bagni moderni
Oasi di comfort e relax, curato in ogni dettaglio e attento ad estetica e comodità. Il bagno ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nell’economia della casa. Ma quali sono i tratti caratterist...
-
Mobili bagno sospesi
Quando dobbiamo arredare un bagno la scelta degli arredi e degli accessori giusti è fondamentale per completare lo spazio nel migliore dei modi.Scegliere degli arredi che siano sospesi può implement...
![]() | AmazonBasics - Scaffalatura a 3 ripiani, Cromato Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,49€ |
Dove posizionare la lavatrice in un bagno stretto e lungo
Avete la necessità di posizionare la lavatrice nel bagno, ma quest’ultimo è lungo e stretto? Verificate innanzi tutto se ci sia la possibilità di metterla sono il piano del lavabo; in tal caso l’elettrodomestico può trovare posto all’interno di un mobile, essere lasciato a vista oppure celato da una tendina. In alternativa potreste sfruttare interamente una delle pareti più lunghe e, di conseguenza, collocare la lavatrice accanto al lavabo (anche in questo caso decidendo se incassarla in un mobile oppure optare per una soluzione freestanding). Considerando invece la parete stretta in fondo, se è occupata da una finestra, e quindi non c’è modo di installare il box doccia, valutate l’ipotesi di posizionare la lavatrice proprio nello spazio sottostante. Se siete single, se siete una coppia o se la vostra famiglia non è molto numerosa, buona idea potrebbe essere quella di acquistare una lavatrice con carica dall’alto anziché un modello con oblò frontale.
10 idee per arredare un bagno stretto e lungo: Quali sanitari scegliere per un bagno stretto
Non ci sono dubbi: in un bagno lungo e stretto è preferibile installare sanitari sospesi, perché permettono di guadagnare spazio e danno un senso di leggerezza fondamentale per ambienti di questo tipo. Sono funzionali, eleganti, concepiti in modo da offrire il medesimo grado di comfort dei sanitari tradizionali. Permettono inoltre di velocizzare le operazioni di pulizia, il che è un fattore tutt’altro che trascurabile. Il consiglio è quello di installarli lungo la stessa parete in cui si trova il lavabo, in modo da occupare soltanto uno dei lati lunghi del bagno e lasciare libero il passaggio dall’altro. Si tratta quindi di una questione prima di tutto pratica, ma che consente di ottenere risultati ottimi anche dal punto di vista estetico in quanto si ottiene una maggiore armonia di volumi. Potete anche aggiungere delle mensole in modo da sfruttare lo spazio nel senso dell’altezza.