Bagni in muratura
I vari modelli di mobili per il tuo bagno ideale.

Come scegliere l'arredo bagno ideale per te.
Il bagno può rispecchiare il proprio gusto personale in fatto di arredamento esattamente come qualsiasi altra stanza. Se si ama la modernità e si predilige uno stile essenziale, si potrà ottenere un arredo bagno corrispondente a queste linee che comprendano sanitari dal taglio dinamico, eventualmente appesi alla parete, realizzando un arredo bagno sofisticato e minimalista allo stesso tempo. Per chi predilige la tradizione e vuole valorizzare uno stile classico, potrà orientarsi verso quegli arredi che comprendano specchiere con mensole dove poter riporre oggetti personali. Per personalizzare il vostro bagno si potranno utilizzare arredi come sedie originali che siano coerenti allo stile circostante oppure appendibiti o scarpiere che completeranno la stanza. Fonte:http://www.home-designing.com
![]() | Malbork Mobile da Bagno Sospeso, Mobile A Colonna Pensile 2 Ante e 4 Ripiani, 30 x 26 x 140 cm, Rovere Scuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,99€ |
Come ottenere eleganti bagni in muratura.
Per ottenere bagni in muratura moderni è sufficiente capire come distribuire i sanitari nello spazio disponibile. Attraverso foto bagni in muratura sarà più facile comprendere come poter disporre al meglio dell'area che si possiede da adibire a bagno.Ma se ami la tradizione si potrà trovare la giusta soluzione con bagni in muratura classici che riusciranno, con eleganza, a rievocare sensazioni di epoche passate.Questo tipo di bagni permette di realizzare un'atmosfera sobria ed ordinata, attraverso la compattezza del mobilio che, assortito nella stanza, crea unicità. Se non si riesce a capire quale stile si addica maggiormente alla propria personalità, delle foto di bagni in muratura potranno aiutare a valutare diversi modelli per realizzare il risultato migliore. Fonte:http://www.interior-decoratingideas.com
Bagni in muratura: Come avere un bagno fresco e pulito.
Una volta che si è arredato il bagno nel modo che più rispecchia il proprio gusto personale, sarà fondamentale mantenere la pulizia sia per una questione estetica, ma anche funzionale.E' importante lavare, una volta ogni due o tre giorni, tutte le superfici che entrano in contatto con l'acqua, come lavabo, box doccia, vasca etc... con dell'anticalcare per evitare incrostazioni.Una volta alla settimana occorre pulire ogni superficie, compreso il pavimento, con candeggina, eventualmente profumata, per igienizzare. I mobili contenitivi devono essere organizzati in modo da poter collocare al loro interno tutto ciò che è indispendabile nel bagno come asciugamani e prodotti per l'igiene personale, cosicché il bagno risulterà sgombro e perfettamente ordinato e pulito.Fonte:http://www.hometrendesign.com