Parola d’ordine? Comodità!
Diciamocelo, in bagno conta molto l’estetica e lo stile, ma se manca la comodità, la praticità e la funzionalità, siamo davvero out. La scelta dei mobiletti bagno deve essere ben ponderata e ragionata: dovranno contenere molte cose, tra cui asciugamani, accessori per il bagno e per la pulizia, phon e tutto lì occorrente per trucco e parrucco, creme, set per l’uomo come depilazione e altro, tutto il necessario per una corretta pulizia e cura del corpo. Quindi, mettiamoci l’anima in pace, devono esserci, ed essere capienti e pratici all’uso. Come scegliere? Facciamoci guidare dall’istinto e dal nostro gusto personale. In foto: nuova collezione BLU Scavolini, pensata per l'ambiente bagno, di organizzare lo spazio con la massima personalizzazione.
In contrasto o in linea con l’arredo preesistente?
La scelta dei mobiletti bagno, deve considerare o meno i mobili gia esistenti, secondo lo stile che si preferirà. Già, perché ogni linea o tendenza, ha i suoi concetti e le sue filosofie: se decidiamo di dedicarci all’arredo di un bagno in stile Shabby Chic, non sarà necessario che tutti gli arredi siano in linea, anzi, non devono esserlo. Avremo quindi libera scelta per ogni cosa senza considerare ciò già presente sul posto. Se invece siamo più moderni e minimali, magari teniamo in considerazione linea e colore. Abbiamo già scelto il mobile del lavabo, ma non ci è bastato lo spazio? Scegliamo un’implementazione nella stessa linea se pensiamo di disporli vicini a esso. Se invece pensiamo di mettere degli armadietti bagno, sospesi magari, come pensili, o porli lontano dall’esistente, potremo considerare l’idea di mantenere solo forma oppure solo colore. Se abbiamo arredi colorati e venati in vista, possiamo preferire un altro colore ma dello stesso tono, se pastello, se lucido o se opaco e forte, mantenendo la linea della venatura in vista. Diversamente, manteniamo il colore: abbiamo scelto tutto bianco? E Bianco sia in tutti i suoi arredi, lucido, opaco o mix con venature. Il risultato sarà comunque sempre moto gradevole. In foto: Programma Slim di Cerasa, che con la sua versatilità dà vita a composizioni molto personali
La forma e la funzione
Non fatevi mai comprare dalla bellezza estetica di un arredo non funzionale: rimpiangerete la scelta per tutta la sua vita, abbreviandola sicuramente per destinarlo ad altro uso, se possibile. La cosa fondamentale di un mobiletto bagno è la sua praticità: facilità di apertura, posizionamento ad un’altezza corretta, e grande capienza con scomparti all’interno. Preferiamo cassetti estraibili alle ante se possiamo, e aperture a ribalta ad unica anta. Con un solo gesto avremo tutto di fronte a noi, in piena vista. In foto: Multibox di Duravit