Mobili da bagno
Mobili da bagno sospesi

![]() | VASAGLE BBC61WT - Armadietto da Bagno con cassetto, Stile Rustico, 60 x 80 x 30 cm (L x A x P), Pannelli in MDF, 60 x 30 x 80 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,99€ |
Mobili da bagno a terra
I mobili da bagno a terra sono una scelta più classica, adatta a chi non vuole osare troppo, ma anche a chi preferisce una certa praticità e vuole evitare installazioni complicate.
-
Arredo Bagno
Anche nella stanza da bagno l’arredamento riveste un ruolo di primaria importanza, sia a livello estetico che funzionale.L’arredo bagno si compone di mobili utilizzati per contenere e ordinare, nasc...
-
Idee per arredare il bagno
Forme, colori, oggetti e materiali inediti: tante le novità per arredare il bagno, che le ultime tendenze vogliono all'insegna della personalizzazione e ben lontano dal freddo minimalismo.Una stanza...
-
Arredo bagno classico
Il bagno è uno spazio della casa che nel tempo ha raggiunto una sua importanza, passando da mero luogo di pulizia a sala da bagno e di cura personale.Tanti gli stili e le tipologie di arredo bagno d...
-
Arredo bagno design
Quando si deve arredare un bagno, è possibile valutare la scelta di tipologia di mobile, stile, forma, dimensioni il tutto in base alle esigenze, allo spazio a disposizione, sempre in rapporto al budg...
![]() | VASAGLE Armadietto Autoportante da Bagno, Mobiletto in Legno con 4 Cassetti e un'Anta, Ripiano Regolabile, per Soggiorno, Cucina, Corridoio, Bianco LHC41W Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,99€ |
Lavabo per mobili da bagno
Quando si sceglie il lavabo per i mobili da bagno, lo si definisce incassato.
Rubinetterie mobili bagno
Anche le rubinetterie per i mobili da bagno hanno una forte incidenza su quello che sarà lo stile finale dell'ambiente.
Soluzioni per bagno
In commercio esistono tante soluzioni per bagno diverse, così da poter soddisfare tutte le esigenze estetiche e stilistiche. In ogni caso i materiali con i quali si creano i mobili da bagno devono essere di buona qualità. Soltanto in questo modo gli arredi durano a lungo nel corso del tempo senza subire danni a causa dell'usura oppure per effetto degli schizzi d'acqua o dell’umidità. Infatti il bagno è una stanza particolare, quindi occorre studiare con la dovuta attenzione gli elementi da inserire e valutare se possono soddisfare le caratteristiche della destinazione d'uso. Ad esempio il legno usato per gli arredi deve essere stato trattato per resistere in maniera adeguata all'alto tasso di umidità. Molto spesso si usano essenze tropicali con un alto contenuto di tannini, come il bangkirai e il teak, naturalmente poco sensibili all'azione dell'acqua. In alternativa si possono usare altre essenze verniciate con prodotti impermeabilizzanti. Anche se necessita di una regolare manutenzione, il legno è la soluzione più adatta per il bagno perché dona grande eleganza e un senso di comfort e pulizia all'ambiente. In foto: Bagno Archeda
Mobili per bagno moderno
Il legno viene usato spesso anche per creare mobili da bagno moderno perché questo materiale può essere lavorato in tanti modi diversi, così da inserirsi in modo perfetto in ogni stile d'arredo. In genere le superfici sono laccate con finitura lucida oppure opaca in base al risultato che si vuole ottenere. Nel primo caso si crea un piacevole gioco di riflessi luminosi che dona eleganza allo spazio. Al tempo stesso è bene scegliere con cura le essenze: mentre i mobili per bagno classici sono spesso in noce, quelli moderni preferiscono il rovere, l'olmo o il ciliegio. In questo modo gli arredi, le ante e i cassetti sono esaltati dalle venature che rendono il risultato finale davvero ricercato. Gli arredi moderni possono anche presentare forme nette, pulite e rigorose grazie all'uso del metallo, soprattutto l'alluminio e l'acciaio. Quest'ultimo materiale viene usato spesso per creare pomelli lucenti e dal design accattivante. Infine il vetro si ritrova sotto forma di specchi e di piani d'appoggio. In foto: Bagno Compab
Mobili per lavabo bagno
Tra i mobili da bagno indispensabili ci sono quelli con lavabo: si tratta di elementi davvero funzionali e pratici, che tuttavia possono diventare veri e propri eye-catching. In questo modo si attira subito l'attenzione grazie a linee studiate, un design raffinato e forme di grande bellezza. Così la stanza diventa ancora più piacevole da vedere e da vivere. I mobili per lavabo bagno in genere sono composti da una parte inferiore destinata a ospitare ante e cassetti di vario tipo e da una superiore per il lavabo stesso. Nei vani contenitori possono essere riposti in maniera ordinata detersivi per la lavastoviglie, bacinelle per il bucato, asciugamani oppure i vari accessori per il bagno. Si tratta di una soluzione molto utile in quanto dona un senso di pulizia e rigore al contesto; inoltre si ha ogni cosa a portata di mano e al proprio posto. Questi arredi presentano materiali e finiture molto diversi a seconda dello stile della stanza e del risultato che si vuole ottenere. Spesso integrano uno specchio, in modo da essere ancora più funzionali. Al tempo stesso la superficie dà valore allo spazio.In foto: Bagno Neutra
Mobili bagno per lavabo da appoggio
In commercio esistono tanti modelli diversi di mobili da bagno per lavabo da appoggio, caratterizzati da una grande varietà sia per quanto riguarda le forme e le misure che i materiali. I modelli 120x90x47 cm adottano un sistema di ante triple oppure doppie e sono indicati per spazi molto ampi. Così i vani contenitori sono molto capienti e possono ospitare qualunque oggetto e accessorio. Invece i mobili per bagno da 75x52x50 cm sono davvero compatti e adatti per arredare in maniera pratica e funzionale ambienti di ridotte dimensioni. Spesso presentano un unico maxi cassetto grazie al quale sfruttare al massimo gli spazi. Al tempo stesso i mobili bagno con lavabo da appoggio possono essere nella tradizionale ceramica bianca oppure in metallo, pietra o legno. Queste ultime soluzioni sono di alto design e davvero esclusive. Inoltre si può optare per un rubinetto singolo o doppio, laterale oppure frontale in base ai propri gusti. Infine il lavabo può assumere forme molto diverse a seconda dello stile d'arredo della casa: infatti è rettangolare, a conca o quadrato. In foto: Bagno Geromin
Mobili per bagno economici
In base al materiale usato i mobili da bagno possono essere di alta fascia o economici: ad esempio i modelli con lavabo da appoggio hanno il lavandino in ceramica bianca. Si tratta della soluzione classica, però assicura sempre una grande eleganza e la creazione di uno spazio relax davvero funzionale. Al tempo stesso si preferisce un lavabo a conca al posto di un modello più costoso dalle forme originali. Bisogna comunque tenere a mente che quando si scelgono i mobili per bagno economici non si deve mai sacrificare la qualità dei materiali optando per l'arredo con il prezzo più basso. Infatti si tratta di una decisione controproducente perché i complementi possono subire danni in breve tempo a causa dell'usura oppure delle stesse caratteristiche della stanza. Infatti il bagno è un ambiente particolare, dove il tasso di umidità è molto alto e i mobili entrano facilmente in contatto con l'acqua. Di conseguenza è fondamentale accertarsi che le superfici siano impermeabili e resistenti. Al posto del legno si può usare il laminato, una valida soluzione alternativa dai costi inferiori e che presenta uno strato superficiale impregnato di resine melaminiche. In foto: Bagno Ikea