La vasca da bagno idromassaggio
Home wellness con la vasca idromassaggio

![]() | Metacril IDRONET Shock 1 LT rigenerante per IDROMASSAGGIO (Teuco, Jacuzzi, Albatros, Novellini, Hafro, Glass, ECC.) Spedizione IMMEDIATA Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Getti utilizzati
Esistono due tipologie di getti utilizzati all'interno di una vasca idromassaggio: getti d’acqua e getti d’aria. Entrambe creano la sensazione di un massaggio, ma occorre valutare i pro e i contro di ciascuna. Le vasche idromassaggio che utilizzano i getti d’acqua permettono un massaggio più forte rispetto alle vasche dotate di getti d’aria. L’acqua viene fatta girare attraverso i getti, che la mantengono più calda rispetto a quelli ad aria. Uno degli svantaggi è che non si può utilizzare il bagnoschiuma o i sali da bagno e, inoltre, richiede anche un'attenta pulizia (alcune di queste vasche sono però dotate di un sistema auto pulente). Nelle vasche con getti d’aria, questi ultimi, spingono l’aria all'interno della vasca generando una sensazione di delicato massaggio. E' possibile qui utilizzare il bagnoschiuma oppure i sali da bagno. Normalmente, in queste vasche sono presenti più getti rispetto a quelli presenti invece nelle vasche con getti d’acqua. Svantaggio principale è che l’aria spinta all'interno della vasca raffredda l'acqua più velocemente. Originali, eclettiche, accessibili, le vasche Naked di Glass Idromassaggio sono oggetti d’arredo da interpretare e plasmare secondo il gusto unico e personale. Combinando il top in vetro con il telaio estetico, disponibili in una grande varietà di colorazioni, è possibile creare la soluzione che meglio rappresenta il proprio modo di vivere la casa.
-
Vasca idromassaggio da esterno
I modelli di vasca idromassaggio da esterno Jacuzzi comprendono tipologie come la moderna Delfi, una minipiscina a 4 posti, delle quali una lounge, con getti d'acqua regolabili, ad intensità progressi...
-
Vasca idromassaggio Teuco
I materiali delle vasche Teuco sono unici e creati appositamente da esperti, in via del tutto originale come il duralight, un elemento composito, prodotto in lastre, duraturo nel tempo e piacevole al ...
-
Grandform
Installare nella propria stanza da bagno una delle cabine multifunzione Grandform significa decidere di non rinunciare al comfort pur senza dover investire cifre molto alte. La linea di cabine multifu...
-
Vasca da bagno la scelta migliore
Scegliere la vasca da bagno da posizionare nel bagno principale di casa non è cosa semplice: sul mercato si trovano decine di modelli di vasche da bagno, di diverse forme, stili e materiali. La più cl...
Materiali e forme
Oggi le vasche idromassaggio vengono realizzate in diversi materiali. Le principali varianti presenti sul mercato sono: vasche in vetroresina, vasche in acrilico, vasche in muratura. Le vasche in vetroresina sono costruite con la stessa tecnica usata per le imbarcazioni. Questo tipo di vasca rimarrà sempre riparabile e lucidabile anche dopo molti anni, risulta essere molto più resistente ma costa un po' di più; le vasche in acrilico, costituite da una lastra di metacrilato termoformata e quindi rinforzata con vetroresina spruzzata, sono molto economiche ma molto difficilmente riparabili in caso di rottura; le vasche in muratura, infine, vengono realizzate su disegno e desiderio del cliente e rifinite con pietre, mosaici, marmo, Corian, travertino o speciali finiture.
La vasca da bagno idromassaggio: Impianto idromassaggio
Una volta scelta la vasca a livello di getti e materiali, occorre stabilire, infine, il tipo di impianto idromassaggio da installare. Sotto questo aspetto, le vasche possono essere divise in tre tipologie in base al sistema utilizzato: whirlpool (getto d’acqua e aria); airpool (getto d’aria); combinato. Il sistema whirlpool è il più diffuso grazie agli effetti tonificanti e linfodrenanti. Consiste in un insieme di bocchette idromassaggio, in cui il getto d’acqua, attraverso la bocchetta genera una depressione creando un mix aria-acqua. Tramite la centralina la temperatura dell’acqua nella vasca può essere facilmente monitorata. Il sistema airpool, estremamente rilassante, si basa sull’erogazione di bollicine d’aria che provocano un piacevole effetto massaggiante. Questo sistema emula quello che succede, grazie a un meccanismo naturale, nelle vasche termali, dove il vapore gorgoglia dal fondo. Tramite la centralina è possibile anche modulare l’intensità del getto airpool e impostare un piacevole effetto onda. Nel sistema combinato sono previste entrambe le tipologie di idromassaggio . Aquasoul di Jacuzzi non è solo idromassaggio, ma vera armonia da declinare secondo la sensibilità di ciascuno, per regalarsi momenti di serenità, in pace con le proprie sensazioni. Il rivoluzionario sistema Aquasystem, con i suoi quattro cicli preimpostati Silence, Breath, Renew, Dream rompe la tradizione dell'idromassaggio tradizionale e offre un trattamento personalizzato. Silence, Breath, Renew, Dream modulano i benefici dell'acqua che meglio si adattano ai bisogni del corpo, per restituire tono ed energia: