Rubinetteria Stella
Stella rubinetteria

![]() | Auralum Rubinetto Monocomando per Lavabo + Rubinetto Bidet Set Miscelatori Completo per Bagno Finitura Cromo Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,99€ (Risparmi 6€) |
Rubinetti Stella
La Rubinetteria Sella è un’icona del lusso made in Italy, ma anche espressione di quella creatività e professionalità che ha permesso al nostro Paese di acquistare grande credibilità sul mercato mondiale. Basti pensare, per esempio, che prima della vendita ogni rubinetto è collaudato con acqua a pressioni differenziate. Negli ultimi 17 anni Stella ha puntato molto, con l’obiettivo di far progredire lo stile insieme all’identità dell’impresa stessa, sulla partnership con alcuni dei più quotati designer. Sono nate così serie che di volta in volta hanno saputo esaltare la diversità nel minimalismo, richiamare gli archetipi dell’architettura classica o celebrare in chiave anche nominalista la storia del fondatore. La serie Bamboo e Bamboo Quadro, disegnate da Marco Piva, hanno per esempio un forte carattere, i miscelatori garantiscono prestazioni tecniche ed ergonomiche di primo piano; la serie Stella, dell'architetto Luca Scacchetti, alterna invece una linea semplicissima a forme asimmetriche che ne esaltano l’unicità di questo oggetto di design. La serie Casanova (in foto il miscelatore per lavabo monocomando), dell’architetto Maurizio Duranti, è ispirata al mondo neoclassico; le forme squadrate con superfici cannettate ricordano le lesene e i miscelatori rimandano alla raffinatezza della Venezia di Casanova. Con la serie Firenze, Gianpiero Castagnoli esalta il rigore delle forme, conferendo al corpo la nitidezza di un solido geometrico regolare, tipico del Romanico Fiorentino.
-
La rubinetteria bagno classica
Per decidere quale tipo di rubinetteria bagno scegliere è necessario prima capire quale soluzione si vuole adottare, infatti è possibile utilizzare rubinetti integrati nel lavandino oppure direttament...
-
Rubinetti Ikea
Sempre più spesso la scelta di parte della casa spetta a chi ci andrà abitare, senza troppi consulti con esterni né professionisti. A questo scopo nascono realtà che permettono di avere tutte le inf...
-
Colonne doccia per vasca
A volte scegliere tra box doccia o vasca non è facile, oltre a rispondere a esigenze diverse di praticità e relax, si tratta di pensare anche al risparmio di acqua ma soprattutto di spazio.Spesso po...
-
Miscelatori bagno
Per completare lo spazio bagno è necessario prestare attenzione in primo luogo all’arredo, ma anche ai particolari come gli accessori e i rubinetti.Nella scelta dei rubinetti è possibile valutare la...
![]() | TOPBATHY - Set di 3 soffioni doccia a ioni negativi, per la casa, la vasca da bagno, la toilette Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,84€ |
Stella rubinetterie
Nel settembre 2017 la Rubinetteria Stella, marchio fra i più prestigiosi del mondo, ha festeggiato i suoi 135 anni di attività con un nuovo stabilimento situato a Dormelletto, provincia di Novara. Qualche tempo fa la celebre azienda ha rischiato di scomparire; è stata quindi acquisita da due imprenditori che sono riusciti a rilanciarla: Pierluigi Nobili, attuale presidente, e Stefano Sappa, amministratore delegato. “Quando abbiamo acquistato il marchio – ha raccontato Sappa - un collega mi diceva che non l’avrebbe preso neppure in regalo. Ebbene, abbiamo mantenuto le linee storiche che hanno fatto grande Stella e la sua altissima qualità produttiva, ma abbiamo introdotto il meglio degli aggiornamenti tecnologici. Oggi stiamo lavorando per tornare ad essere la più importante rubinetteria del lusso a livello mondiale, ed anche la più bella”. Al centro della produzione c’è sempre lo slogan del fondatore, “fatti per durare”, e a dimostrazione di ciò i rubinetti sono garantiti a vita. Il nuovo stabilimento conta 32 dipendenti e il marchio ha già fatturato 5 milioni di euro. “Una quota importante del fatturato – ha spiegato Lorenzo Strona, che cura la comunicazione aziendale - si deve alle serie storiche, Roma e Italica, degli anni Venti, richieste ancora oggi”.
Rubinetteria Stella: Stella rubinetti cucina
I rubinetti Stella sono presenti non solo in tante abitazioni private, ma anche in diversi hotel superlusso sparsi in tutto il mondo: dall’Excelsior Palace di Venezia al Ritz di Parigi, dal Cavalieri Hilton di Roma al Savoy di Mosca, dal Raj Palace in India al Roi Soleil di St. Moritz. Molti chiedono rubinetti costruiti esattamente come negli anni Venti, “perché vengono realizzati – ha spiegato Pierluigi Nobili - con la qualità più alta; per questo uniamo i macchinari all’avanguardia all’artigianato; abbiamo ancora dei torni degli Anni Cinquanta e personalizziamo le linee. A catalogo abbiamo dieci personalizzazioni, ma ogni mese ce ne viene richiesta una nuova”. Per una villa cinese, di recente, sono stati creati rubinetti con le maniglie in cristallo di rocca e rubini; per Stella i rubinetti con le dorature o le argentature, oppure l’oro rosa, sono la norma. “Uno degli elementi che ci contraddistingue - aggiunge Nobili - è l’uso del bronzo e dell’ottone, da noi non si trova né plastica né zama”. Naturalmente non tutti i prodotti Stella sono così lussuosi. Le “normali” collezioni risultano più accessibili sotto ogni punto di vista. L’azienda realizza anche rubinetti per la cucina che garantiscono massima funzionalità e conferiscono all’ambiente un tocco di esclusività. Nella foto, Eccelsa 3230 in finitura Cromo.