Letti

Letti matrimoniali in pelle

Letti matrimoniali in pelle: come scegliere lo stile giusto, i materiali e i complementi abbinabili.Scegliere con stile e gusto.

di Redazione

19 aprile 2013

letto in pelle nera

La seduzione della pelle naturale

Quando pensiamo a un letto ci imbattiamo in una miriade di soluzioni: letti di stile classico, minimalista, romantici, eleganti, raffinati, dal design particolare oppure in stile art nouveau . Le soluzioni tra cui scegliere sono davvero molte: basterà preferire quella più adatta alle nostre esigenze e alle nostre funzioni. Come scegliere? Il gusto personale è la cosa fondamentale quando dobbiamo acquistare un arredo per un ambiente in cui passeremo molto del nostro tempo; dovremo sentirci sempre a nostro agio e coccolati. In secondo luogo l’analisi dei materiali impiegati, è fondamentale: -amiamo i tessuti, morbidi, soffici, resistenti; -i materiali polimerici, carichi di colore e di texture di ogni tipo, facilmente lavabili e duraturi; -i materiali tecnologici, dall’aspetto lucido, graffiante; -i metalli, essenziali, asettici, distaccati e molto pratici da pulire; -la pelle? Naturale, piacevole al tatto, facilmente pulibile, e carica di valore aggiunto, col passare del tempo. I letti matrimoniali in pelle, ci garantiscono tutto questo .

Praticità e facilità di pulizia

Spesso quando si acquistano arredi per gli ambienti della casa, non si pensa alla praticità di utilizzo degli stessi e alla pulizia che sarà effettuata, ma in particolar modo all’aspetto esteriore, ai colori e ai materiali sempre considerandone il mero lato estetico. Se invece considerassimo la praticità di utilizzo, la facilità di pulitura, di lavaggio, probabilmente faremo scelte diverse. Ad esempio, per la testiera di un letto che accumula molta polvere, non è l’ideale, utilizzare un tessuto. Per il lavaggio e la pulizia dovrà essere sfoderato, lavato in lavatrice e steso ad asciugare. Processo lungo e da ripetere spesso per la salute dei nostri polmoni! Utilizzando invece materiali adatti, come ad esempio la pelle, basterà un panno inumidito per avere una superficie sempre pulita e senza polvere. Nel caso in cui optassimo, quindi per letti matrimoniali in pelle, avremo oltre alla testiera, facilità di pulitura anche nelle parti inferiori, a contatto con il pavimento.

Accostamenti e complementi

Nella scelta di una camera in pelle, avremo la possibilità di optare per complementi d’arredo in stile con la scelta. Cassettiere con inserti in pelle, dai colori neutri ai più audaci in tinte scure; comodini d’appoggio accanto al letto oppure sospesi con rivestimento in pelle; armadi, con maniglie e inserti sempre nello stesso stile. Se pensiamo poi al letto matrimoniale in pelle, la testiera sarà la ciliegina sulla torta del nostro arredo. Scegliamolo con cura.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche