Piumini

Il piumone matrimoniale per l'inverno

Come scegliere il piumone matrimoniale per l'inverno per assicurare al nostro corpo il giusto benessere e calore

di Redazione

14 gennaio 2025

Piumino Iceberg di Cinelli Piume e Piumini

Piumino d’oca, piumette e piuma: scopri le differenze

Il piumone matrimoniale per l'inverno con imbottitura naturale è perfetto per chi cerca l'eccellenza e desidera orientarsi verso un prodotto con un elevato grado di calore. È importante sapere che il piumaggio viene prelevato in modo etico e che le oche non vengono in nessun modo maltrattate. Il materiale viene raccolto durante la muta annuale attraverso la spazzolatura. Sottoposto a processi di lavaggio, sterilizzazione e depolverizzazione può essere utilizzato anche da chi soffre di allergie.

  • Il piumino d’oca siberiano è il materiale di imbottitura più pregiato. Si tratta di un fiocco morbido e leggero che proviene dal sottopetto dell’oca, capace di incamerare aria e garantire un perfetto isolamento termico. Grazie alla sua struttura assicura un microclima ideale durante il sonno, mantenendo costante la temperatura corporea.
  • Le piumette sono piccole e dotate di uno stelo centrale, che conferisce maggiore resistenza ed elasticità. I piumoni con imbottitura mista di piumini e piumette sono un’opzione adatta a chi cerca un buon compromesso. In questo caso un prodotto di qualità dovrebbe contenere il 90% di piumino.
  • La piuma è più pesante e poco soffice. Non viene utilizzata per i piumoni di pregio perché non offre le stesse prestazioni termiche e di leggerezza del piumino.

Iceberg di Cinelli Piume e Piumini è realizzato con piumino vergine d'oca bianca siberiana, un materiale naturale che garantisce un'eccezionale capacità isolante e traspirante. Il rivestimento è in 100% cotone Nano Batista, un tessuto di alta qualità che assicura lunga durata e facile manutenzione.

Piumone matrimoniale per l'inverno sintetico, pro e contro

Le fibre di poliestere sono progettate per trattenere il calore e garantire un buon comfort termico. La qualità del piumone matrimoniale per l'inverno sintetico dipende in gran parte dalla struttura delle sue fibre: più aria riescono ad intrappolare più sarà leggero.

Il mercato offre imbottiture realizzate con un mix di fibre sintetiche e di origine vegetale, oppure completamente riciclate. Questi prodotti offrono diversi gradi di calore, sono economici e lavabili in lavatrice senza particolari accorgimenti. Rappresentano un’opzione anallergica sicura.

Tuttavia, tendono ad essere pesanti e voluminosi e la loro resa estetica può deteriorarsi nel tempo, perdendo parte del fascino originale.

Linea Piazza Meda Quilt della collezione Fazzini Atelier. Questo piumone matrimoniale ha un'imbottitura 100% poliestere con tessuto superiore in lino e seta e sotto in cotone.

Scopri i piumini 4 stagioni, adatti per quasi tutto l’anno

Il piumino 4 stagioni è composto da due strati separati e può essere realizzato con fibre sintetiche o naturali. Uno dei due strati ha una grammatura più leggera ed è perfetto per la primavera e l’autunno. L'altro ha un'imbottitura più consistente e adatta ai primi freddi. Durante l'inverno i due pezzi si possono unire, creando un'unica protezione calda e avvolgente racchiusa in un sacco copripiumino.

La loro flessibilità consente quindi di avere un prodotto adattabile alle diverse temperature. È la soluzione ideale per risparmiare spazio, evitando di dover conservare due elementi voluminosi.

Nest 4 Seasons di Auping è un piumino doppio pensato per godere del massimo comfort tutto l’anno. L'imbottitura è composta per il 90% da piumino d'oca e d'anatra e per il 10% da piume riciclate.

Scegli un rivestimento di qualità

Il rivestimento ideale per il piumone matrimoniale per l'inverno è il cotone. La densità della sua trama è un fattore importante da considerare. Più è fitta, maggiore sarà la sua capacità di trattenere l’imbottitura ed evitare che le impurità si infiltrino al suo interno.

Nel caso di imbottiture naturali il tessuto deve possedere almeno 233 fili per pollice quadrato. Questo evita che le piume possano fuoriuscire. Per i piumoni con imbottitura sintetica invece il numero di fili può essere leggermente inferiore.

Una valida alternativa al cotone sono le fodere in seta. Si tratta di un tessuto pregiato morbido, leggero e naturalmente traspirante che offre una sensazione estremamente piacevole al tatto.

Trapunta bicolore della collezione Neostep Duna di DaunenStep. È imbottita con 100% poliestere PrimaLoft® Bio, un materiale certificato anti-acaro. La nuova tecnologia utilizzata permette al poliestere di biodegradarsi, riducendo l'impatto ambientale dei materiali sintetici.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche