Requisiti dei lettini per bambini
Sicurezza
La cameretta dei bambini, soprattutto quando sono neonati, deve garantire loro un ambiente sicuro e confortevole, adatto al gioco e al riposo. L’arredamento, quindi, va scelto con cura e ponderatezza, prediligendo mobili realizzati con materiali atossici, senza spigoli, che insomma non rappresentino un pericolo per i piccoli.Il neonato trascorre la notte e anche qualche ora durante il giorno nel lettino, che, per essere un ambiente confortevole, deve rispondere ad alcuni requisiti fondamentali, senza dovere per questo rinunciare all’estetica. I modelli in commercio, infatti, se acquistati presso un punto vendita specializzato in arredo per l’infanzia, sono belli, pratici e sicuri.Nei lettini per bambini le caratteristiche tecniche sono quelle che garantiscono la sicurezza necessaria, affinché il bambino riposi sereno senza rischiare di cadere o di farsi male in alcun modo. Innanzitutto i lettini per bambini Devono essere provvisti di barre laterali che non consentano il passaggio al piccolo o che non gli permettano di inserire la testa tra una e l’altra. Per questo devono essere a una distanza che può variare dai 6 ai 7,5 cm. Le sponde, poi, devono raggiungere almeno i 75 cm di altezza, avere un meccanismo che li faccia scorrere verso il basso quando occorre rifare il letto e devono essere provviste di un sistema di sicurezza che non consenta al piccolo di abbassarle. La base del lettino va scelta abbastanza rigida: meglio quindi preferire le doghe in legno piuttosto che le ormai superate reti metalliche.

![]() | Totò Piccinni Salento Lettino Prendisole Pieghevole 186x61x38cm in Alluminio con TETTUCCIO (Beige) Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,9€ |
Materasso
Ad assicurare un buon riposo notturno, di cui come gli adulti anche i più piccoli hanno bisogno per affrontare con l’energia necessaria le loro giornate, non è solo la struttura del letto, ma anche il materasso e il cuscino, che nel caso dei bambini vanno scelti con attenzione.
-
Lettini
Arriva il momento in cui per il neonato lo spazio della culla diventa insufficiente. E’ ora di passare al lettino, che accoglierà il piccolo per il riposo notturno fino a quando sarà cresciuto abbasta...
-
Per Neonati
I primi acquisti che facciamo per i nostri figli sono sicuramente importanti. Accolgono e accompagnano infatti i neonati nell’ambiente domestico in cui cresceranno e muoveranno i primi passi.Ogni ar...
-
Il letto a castello come soluzione per i ragazzi
I letti a castello forse non va più di moda come una volta, ma torna ancora molto utile quando non si hanno a disposizione grandi spazi e si hanno contestualmente molti bimbi. Il modo migliore per dec...
![]() | Kinderkraft Lettino Bambino JOY AC, Culla Campeggio, Pieghevole, Giocattoli, Borsa Trasporto, Bambini, 0-25 Kg, Blu Prezzo: in offerta su Amazon a: 150,54€ |
Requisiti dei lettini per bambini: Cuscino
Fino al compimento del primo anno, il bambino può dormire anche senza cuscino. Spesso è proprio lui a farci capire quando lo desidera. Allora, per assicurargli un riposo confortevole, potete acquistare un guanciale piccolo, di dimensioni adatte al lettino, e non eccessivamente soffice, per evitare rischi di soffocamento al piccolo.