Come sfruttarlo al meglio risparmiando
L’impianto di condizionamento è una delle scoperte che hanno contribuito al netto miglioramento della vita domestica, a livello di salute, praticità e comodità di utilizzo. Sono davvero molte le potenzialità di questo elemento, e vale la pena di conoscerle per poterlo utilizzare al meglio sfruttandone le sue particolari caratteristiche di benessere e comfort prodotto. Innanzitutto è fondamentale seguire consigli di corretta installazione e manutenzione periodica, ma soprattutto quelli di utilizzo nel tempo. Vediamo come usare il condizionatore correttamente, nel tempo. In foto: Unico di Olimpia Splendid
Consigli utili
Fondamentale e prima cosa in fase d’installazione, posizionare l’unità esterna in un ambiente non a contatto diretto con il sole, l’ideale sarebbe una zona in ombra oppure creando un riparo apposito. In questo modo avremo la maggiore resa con il minor consumo. Vediamo nello specifico, come usare il condizionatore. • Eliminare gli spifferi poiché le dispersioni sia dall’interno verso l’esterno sia viceversa, faranno lavorare maggiormente la macchina che faticherà a raggiungere la temperatura comfort prestabilita, incrementando notevolmente i consumi in bolletta. • Fondamentale la manutenzione periodica e la pulizia dei filtri per avere aria sana indoor. • Non tenere mai il condizionatore acceso per sola abitudine fino alle ore tarde della sera anche non necessario, consumerà energia quindi soldi, senza bisogno. • Evitiamo, in estate di avere calore che entri dalle finestre tramite spifferi o vetri: utilizziamo sistemi d’isolamento e tende per ripararci, tenendo tutto ben chiuso. • Controllare che l’acqua di condensa non crei ristagni con conseguente gocciolamento. • Tenete una temperatura non troppo distante da quella ambientale: tenere molto basso il condizionatore può essere davvero rischioso per la salute. In foto: condizionatore Olimpia Splendid
Estate o inverno?
Dopo aver scoperto i segreti su come usare il condizionatore, stabiliamo la temperatura corretta che deve essere programmata per avere comfort abitativo adeguato: in estate, sono necessari 25°C, in inverno ne bastano 20°C. Queste temperature sono quelle ideali per tutelare sia la bolletta, che la nostra salute. In estate per avere fresco sano prima di accendere condizionatore a tutto gas, utilizziamo tende scure e finestre chiuse, con eliminazione di spifferi. Nel caso poi, questo non bastasse, nelle ore più calde sarà il caso di accendere il condizionatore, spegnendolo appena questa fase di caldo torrido sarà passata per lasciare spazio al calar del sole. In inverno invece, spesso non è necessario scaldare un ambiente ma solo deumidificarlo. Proviamo prima questa fase in accensione per qualche giorno poi se necessita di ulteriore calore, accendiamo alzando la temperatura di soglia. In foto: Emura, il primo climatizzatore di design che ridefinisce i canoni estetici dello split.