Uso corretto del climatizzatore
Acquisto

Posizionamento
Nella scelta del climatizzatore potreste pensare di rivolgervi a un esperto, in grado di consigliarvi un apparecchio che abbia le dimensioni e la potenza adatte agli ambienti che dovrà climatizzare. Un impianto di climatizzazione sovradimensionato comporterebbe inutili dispendi di energia. Quando farete installare il climatizzatore provvedete a posizionarne l’unità esterna in una zona d’ombra, che, quando attiverete la funzione di raffrescamento, vi aiuterà a ridurre i consumi del 5 per cento. Non vanno collocati oggetti o mobili né intorno all’unità esterna, perché impedirebbero la corretta circolazione dell’aria, né davanti a quella interna, perché ostacolerebbero la fuoriuscita dell’aria e quindi l’efficace raffrescamento dell’ambiente e causerebbero sprechi energetici. Quando il climatizzatore è in uso, infine, ricordate di chiudere finestre e porte ed isolate bene il locale da climatizzare.
-
Climatizzatore
Il climatizzatore viene utilizzato in casa durante l’intero corso dell’anno, per raffrescare l’ambiente in primavera, climatizzarlo in estate e scaldarlo in autunno.Il climatizzatore può essere fi...
-
Detrazioni climatizzatori: la guida completa
È inevitabile: arriva la stagione calda e chi non ha il condizionatore comincia a sentirne l’esigenza. Molti mettono quindi in conto un budget per l’acquisto dell’apparecchio, ma non tutti sanno che è...
-
Una guida completa alla scelta dei condizionatori portatili
Secondo le statistiche, sembra che, in linea generale, le persone preferiscano i climatizzatori portatili, monoblocco o split. Rispetto a quelli fissi, ossia a muro, non richiedono l’intervento di pe...
Uso corretto del climatizzatore: Uso
A quale temperatura impostare il climatizzatore quando è in funzione? La temperatura ideale per i locali da climatizzare è compresa tra i 25° e i 27°C. La differenza di temperatura tra ambiente interno ed esterno non deve superare i 6°C. Per avvertire meno l’afa estiva potete anche utilizzare il climatizzatore attivandone unicamente la funzione di deumidificazione. Ciò vi aiuterebbe a ridurre l’umidità relativa dell’ambiente e quindi la fastidiosa percezione del caldo. Se l’apparecchio ne dispone, ricordate di attivare sempre