Climatizzare e riscaldare con la pompa di calore
Soluzione completa per la climatizzazione

![]() | Mitsubishi Climatizzatore Condizionatore DC Inverter Monosplit R32 con Telecomando (MSZ-HR25VF - 9000 BTU) Prezzo: in offerta su Amazon a: 525€ |
Risparmio energetico
Con l’aumento dei costi dell’energia si è fatta più urgente anche la necessità di trovare soluzioni che permettano un risparmio energetico e contemporaneamente garantiscano grandi prestazioni. Risparmiare energia oggi è possibile scegliendo un metodo di riscaldamento adatto e seguendo semplici regole:
-
Ventilconvettori
I componenti dei ventilconvettori Aermec sono tre: il ventilatore, l'elemento di scambio del calore ed il filtro. Sono dispositivi perfetti per il raffrescamento in estate ed il riscaldamento in inver...
-
Pompa di calore geotermica
I prezzi della pompa di calore geotermica variano a seconda dei modelli e delle caratteristiche richieste da tale strumento. Essa ha una duplice funzione e serve per riscaldare l'ambiente domestico ...
-
Riscaldamento pavimento
L'impianto a pavimento è una possibile scelta fra i vari sistemi di riscaldamento per la casa, da valutare con cura al momento della costruzione o della ristrutturazione dell'abitazione.le soluzioni...
-
Energia gratis dal suolo
La geotermia consiste nello sfruttamento del sottosuolo come serbatoio di calore per la produzione di energia termica.Il calore della terra, tra i 10 e i 100 metri al di sotto della superficie, si m...
![]() | Condizionatore Daitsu portatile 12000 btu APD-12HK2 gas in r32 pompa di calore Prezzo: in offerta su Amazon a: 379€ |
Climatizzare e riscaldare con la pompa di calore: Convenienza della pompa di calore
I climatizzatori a pompa di calore, oltre a offrire risparmio di energia per l’utilizzo del calore offerto “gratuitamente” dall'atmosfera, riducono notevolmente l’inquinamento ambientale per l’assenza di emissioni nocive nell’atmosfera, causate dall’utilizzo di un sistema tradizionale di riscaldamento a gas. Permettono inoltre un’ottimizzazione degli spazi grazie all’utilizzo di un unico corpo per caldo e freddo. Vengono poi incontro alle esigenze delle persone che vogliono utilizzarli nelle stagioni intermedie per combattere i piccoli freddi e il caldo senza dover rispettare le fasce orarie previste per i riscaldamenti centralizzati. Avendo poi un'elevata resa energetica, presentano costi inferiori a quelli dei sistemi tradizionali e possono essere installati sia nelle abitazioni esistenti sia in quelle di nuova costruzione.